AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
25 Marzo 2025 - 12:53
A Cuorgnè il "Sacro Monte che non c’è": spiritualità popolare, videoarte e teatro in dialetto
Dettagli evento
Data di inizio 05.04.2025 - 21:00
Data di fine 13.03.2025 - 19:00
Località
Tipologia
Una video installazione, uno spettacolo inedito e una riflessione profonda sulla religiosità popolare. “Il Sacro Monte che non c’è – video installazione e spettacoli” arriva a Cuorgnè, nella suggestiva cornice della Chiesa della Trinità in via Milite Ignoto, per raccontare la spiritualità collettiva di un’intera comunità attraverso arte, teatro e memoria.
Si inaugura il 5 aprile 2025 alle ore 21 con “La Passione secondo l’Asina”, spettacolo in dialetto piemontese scritto da Luciano Nattino e interpretato dagli attori della Passione di Sordevolo, in collaborazione con l’associazione Viaggi con l’Asino APS. Un progetto che unisce tradizione e ironia, sacralità e quotidianità, partendo dalla celebre rappresentazione della Passione di Cristo di Sordevolo, opera quattrocentesca in ottave fiorentine di Giuliano Dati, e attraversando secoli di devozione popolare.
Un momento dello spettacolo
Al centro dell’iniziativa, la video installazione definitiva del “Sacro Monte che non c’è”, realizzata da Claudio Landone, che ha curato riprese, montaggio e creazione delle “Cappelle”, immaginando un Sacro Monte alternativo, fatto di volti, voci e gesti di una fede semplice ma profondamente condivisa. La mostra sarà visitabile dal 6 al 13 aprile, tutti i giorni con orario 10-13 e 16-19.
Un’occasione per scoprire come la spiritualità possa diventare esperienza viva, collettiva, comunitaria. E per interrogarsi, nel 2025, su cosa significhi oggi cercare un’identità religiosa, tra memoria, appartenenza e nuove visioni. L’iniziativa è sostenuta dal Comune di Cuorgnè e dall’Associazione Teatro Popolare di Sordevolo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.