AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
24 Marzo 2025 - 11:18
"Nemici come prima", tra risate amare e verità scomode: la tragicommedia va in scena a Borgaro
Dettagli evento
Data di inizio 05.04.2025 - 21:00
Data di fine 05.04.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Prezzo 13,00 €
Una lunga notte in una sala d’attesa, un anziano ricco in fin di vita, parenti in agitazione più per l’eredità che per la salute: è da questo spunto tanto grottesco quanto realistico che prende vita "Nemici come prima", la commedia tragicomica scritta da Gianni Clementi e diretta da Mauro Stante, in programma sabato 5 aprile alle 21.00 al Teatro Italia di Borgaro Torinese.
Sul palcoscenico si muove una famiglia disfunzionale e affamata, dove ogni battuta rivela tensioni, rancori, meschinità e calcoli spietati. In bilico tra la comicità tagliente e la riflessione più amara, la pièce scava nei sentimenti umani con una lucidità che fa sorridere e allo stesso tempo scuote.
L'ambientazione – una sala d’attesa di terapia intensiva – diventa il luogo simbolico in cui si consuma il dramma di legami fragili e interessi personali, tra litigi, confessioni e giochi di potere. Il testo, già apprezzato per la sua capacità di raccontare l’ipocrisia delle relazioni, viene valorizzato da una regia che punta su un ritmo serrato e su un cast affiatato, composto da Niko Ferrucci, Patrizia Battaglia, Andrea Sacco, Sabrina Lucarelli e dallo stesso Mauro Stante.
Un mix efficace di ironia, cinismo e umanità, che accompagna lo spettatore in un percorso emotivo fatto di risate amare e spunti di riflessione sulla nostra società. Biglietto intero a 13 euro, ridotto a 10, con prenotazioni attive ai numeri 3389832080 e 3461009854.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.