AGGIORNAMENTI
Cerca
SETTIMO TORINESE
26 Febbraio 2025 - 23:51
Dettagli evento
Data di inizio 28.02.2025 - 21:00
Data di fine 28.02.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Prezzo 18,00 €
Sabina Guzzanti calcherà il palco del Garybaldi venerdì 28 febbraio (ore 21.00) portando il suo nuovo spettacolo Liberidì Liberidà; un monologo essenziale e corrosivo in cui l’icona della satira italiana riflette sulla libertà in un’epoca di cambiamenti e incertezze, mescolando politica, lavoro e tecnologia, e invitando a soffermarsi su cosa significhi essere veramente liberi. Il tutto intriso dalla sua meravigliosa verve e dall’ironia tagliente che da sempre caratterizza i suoi lavori.
Da ormai un paio d’anni, Guzzanti, figlia, sorella e soprattutto madre di tanti orfani dei bei tempi andati, si dedica al dialogo sia con Meloni che con Schlein, con l’unico obiettivo di attenuare il danno. Un lavoro impegnativo, spesso estenuante, portato avanti con abnegazione e sacrificio e senza che nulla gliene venga in tasca.
Di qui l’idea di cominciare a monetizzare questa attività con una serie di conferenze spettacolo, che i giovani d’oggi chiamano stand up comedy, sul nostro presente travagliato. Ovviamente non si parlerà solo di politica ma anche di argomenti veramente importanti come lo sviluppo tecnologico in mano a quattro esaltati irresponsabili e più in generale di come conservare una qualche forma di dignità nel XXI secolo.
LIBERIDÌ, LIBERIDÀ
di e con Sabina Guzzanti
produzione e distribuzione Savà Produzioni Creative
Attimi di dimenticanza è una stagione di G-RO per ATI Dandelion in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo e con il sostegno di Comune di Settimo Torinese e Fondazione ECM
Venerdì 28 febbraio 2025 – ore 21:00
Teatro Garybaldi | Suoneria
Via Partigiani, 4
10036 Settimo Torinese TO
Biglietteria
Modalità di vendita
I biglietti degli spettacoli sono in vendita presso la biglietteria fisica del teatro e sul circuito online Vivaticket.
Orari di biglietteria
La biglietteria del teatro è aperta tutti i mercoledì dell’anno (a eccezione dei giorni festivi e dei periodi estivi) dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e tutti i giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio.
Biglietti singoli
Intero € 18,00 + d.p.
Ridotto* € 15,00 + d.p.
Ridotto under 18 € 10,00 + d.p.
Ridotto soci ARCI € 16,50 + d.p.
*RIDUZIONI per minori di 25 anni o maggiori di 67 anni; possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta, iscritti FAI, abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo.
È necessario esibire un documento di identità o altro titolo che certifichi il diritto alla riduzione al momento dell’ingresso in teatro.
I posti sono numerati e preassegnati all’atto dell’acquisto
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.