Cerca

Eventi

Quando il debole diventa forte: 'Sugo Finto' e il lato irresistibile della convivenza forzata

La commedia di Gianni Clementi tra battibecchi irresistibili e colpi di scena al Teatro Civico di Bosconero

Sugo finto

Sugo finto

Dettagli evento

Una serata all’insegna della comicità brillante e dell’introspezione attende il pubblico del Teatro Civico di Bosconero. Venerdì 28 febbraio, alle 21:00, il sipario si alzerà su “Sugo Finto”, esilarante commedia scritta da Gianni Clementi, che promette di regalare momenti di puro divertimento, senza rinunciare a spunti di riflessione.

Protagoniste della storia sono Adelina e Rosaria, due sorelle zitelle che condividono ogni istante della loro esistenza: la stessa casa, un piccolo negozio di spille e bottoni, e soprattutto un continuo, involontariamente comico, scambio di accuse reciproche. Rosaria, forte e autoritaria, domina la scena, mentre Adelina, fragile e remissiva, subisce. Un equilibrio consolidato nel tempo, fatto di battibecchi quotidiani, che però è destinato a vacillare.

Quando il destino gioca il suo scherzo, i ruoli si ribaltano: il forte diventa debole, il debole prende il comando. Ma è possibile ricostruire un nuovo equilibrio? Cosa succede quando le certezze di una vita vengono messe alla prova? Attraverso un linguaggio vivace e situazioni dal sapore universale, “Sugo Finto” esplora con leggerezza le dinamiche familiari, la convivenza forzata e la capacità di adattarsi ai cambiamenti.

Sul palco, nei panni delle due protagoniste, ci saranno Mauro Stante e Tony Skandal, con quest’ultimo che firma anche la regia. Le scene, curate da Niko Ferrucci, contribuiscono a rendere ancora più coinvolgente l’atmosfera di questo spettacolo, una produzione Campotheatro.

I biglietti per assistere alla commedia sono disponibili al prezzo di 10 euro. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 3893126525.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori