AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
20 Febbraio 2025 - 15:13
"Fuga in Normandia" al cinema a Chivasso
Dettagli evento
Data di inizio 21.02.2025 - 21:00
Data di fine 21.02.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema e storia: venerdì 21 febbraio 2025, alle ore 20:30, il Teatrino Civico di Chivasso ospiterà la proiezione del film “Fuga in Normandia”, un evento organizzato da Nuovo Cinecittà.
L’iniziativa si inserisce nel calendario culturale della città, proponendo una pellicola che intreccia avventura e memoria storica, ambientata durante la Seconda guerra mondiale. La serata avrà inizio alle ore 20:00 con l’apertura delle porte e l'accoglienza del pubblico, mentre la proiezione inizierà puntualmente alle 20:30.
L’evento si propone non solo come occasione di svago, ma anche come opportunità per riflettere su un periodo cruciale della storia europea, raccontato attraverso il linguaggio cinematografico. Il Teatrino Civico di Chivasso si conferma così un punto di riferimento per la cultura locale, offrendo appuntamenti che uniscono intrattenimento e approfondimento.
L’ingresso è aperto al pubblico fino a esaurimento posti. Per informazioni, è possibile contattare gli organizzatori tramite i canali ufficiali del teatro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.