Cerca

Eventi

Borgofranco di Ivrea in festa: il Carnevale dei Tre Rioni accende la tradizione

Borgo, Cascine e Olmetto si preparano a tre giorni di allegria

Borgofranco di Ivrea in festa: il Carnevale dei Tre Rioni accende la tradizione

Borgofranco di Ivrea in festa: il Carnevale dei Tre Rioni accende la tradizione

Dettagli evento

Il Carnevale di Borgofranco di Ivrea si prepara a regalare giorni di festa, convivialità e tradizione con la consueta celebrazione dei Tre Rioni: Borgo, Cascine e Olmetto. Dal 2 al 5 marzo, il paese si trasformerà in un palcoscenico di sfilate storiche, banchetti tipici e serate danzanti, coinvolgendo tutta la comunità in un’atmosfera di allegria e condivisione.

Il programma si aprirà domenica 2 marzo, con uno degli eventi più attesi: alle 10.00, per le vie del paese sfileranno i cortei storici a cavallo e i carri allegorici, simboli della tradizione carnevalesca locale. I tre rioni daranno il via ai loro festeggiamenti con pranzi e cene conviviali seguiti da serate di musica e ballo: il Borgo ospiterà la serata con Ornella’s Group, le Cascine si animeranno con Michela La Voce, mentre l’Olmetto danzerà sulle note degli Ambeduo.

Lunedì 3 marzo sarà una giornata dedicata alla buona tavola, con pranzi e cene a base di piatti della tradizione, come i bolliti misti al Borgo e all’Olmetto e una selezione di antipasti piemontesi. La serata vedrà protagonista la musica con il ballo in maschera animato da 77 DJ Spank nel Borgo, Il Gruppo 3 nelle Cascine e il Midnight Express Discomobile all’Olmetto.

Martedì 4 marzo, la festa si ripeterà con una seconda grande sfilata, questa volta dedicata ai cortei storici a piedi e ai carri allegorici, in programma alle 10.30. Pranzi e cene continueranno nei tre rioni, con piatti tipici come il fritto misto alla piemontese all’Olmetto e i fagioli grassi al Borgo, per poi concludersi con le ultime danze: Michela La Voce tornerà al Borgo, Il Gruppo 3 alle Cascine e Ambeduo all’Olmetto.

Infine, mercoledì 5 marzo, si chiuderà il Carnevale con la tradizionale cena di polenta e merluzzo, servita al Borgo e alle Cascine, un rito che suggella la fine dei festeggiamenti.

Per partecipare agli eventi gastronomici è necessaria la prenotazione, con contatti dedicati per ogni rione. Il Carnevale di Borgofranco di Ivrea si conferma così un appuntamento imperdibile, capace di unire storia, tradizione e divertimento, con la magia unica che solo questa festa sa regalare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori