AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
28 Gennaio 2025 - 15:26
Pedrini
Dettagli evento
Data di inizio 30.01.2025 - 00:00
Data di fine 30.01.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Giovedì 30 gennaio alle ore 21.00 la sala Santa Marta di Ivrea ospiterà un evento unico dedicato al Carnevale Storico della città. Sarà infatti presentato il volume “La Città degli Aranceri”, ottavo capitolo della collana “Una volta anticamente” edita da Pedrini, con il patrocinio della Fondazione del Carnevale.
Il libro, ideato dal fotografo Simone Gaetano, segna un traguardo significativo: è il primo silent book mai realizzato sul Carnevale di Ivrea, una narrazione esclusivamente visiva che celebra i protagonisti della celebre Battaglia delle Arance, gli Aranceri. Attraverso 160 pagine di immagini spettacolari, selezionate da un archivio di oltre 2000 scatti, Gaetano restituisce con maestria gesti, emozioni e rituali della manifestazione, trasformandoli in una “letteratura silenziosa”.
La prefazione porta le firme del sindaco di Ivrea, Matteo Chiantore, e del presidente della Fondazione del Carnevale, Alberto Alma, a testimoniare l’importanza del progetto per la città e la sua tradizione. Un dettaglio che renderà il volume un prezioso oggetto da collezione è la presenza, in controcopertina, di una litografia numerata e firmata dall’artista Anna De Stefano, da anni figura iconica della celebrazione, amata dai collezionisti per le sue interpretazioni artistiche.
A completare l’opera, una sezione illustrativa tradotta in cinque lingue (inglese, francese, spagnolo, tedesco e cinese), realizzata con il supporto del liceo Botta di Ivrea e Angi Torino. Questo sforzo multilingue mira a diffondere il Carnevale Storico oltre i confini locali, rendendolo accessibile ai numerosi turisti stranieri che ogni anno accorrono per vivere l’emozione di questa tradizione unica.
La collana “Una volta anticamente”, inaugurata nel 2017, si è affermata come punto di riferimento per la narrazione visiva e storica delle celebrazioni carnevalesche. Non solo Ivrea, ma anche località come Pont Saint Martin e Verrès in Valle d’Aosta trovano spazio in questo progetto editoriale, che ha portato le tradizioni locali a essere riconosciute a livello internazionale, raggiungendo persino Pechino.
L’ingresso alla presentazione è libero, ma i posti saranno limitati. Un’occasione imperdibile per scoprire un lato inedito del Carnevale Storico di Ivrea e immergersi nella magia di una festa che continua a stupire e affascinare generazioni.
Per ulteriori informazioni contattare l’Edizioni Pedrini al numero 39 399 88 875
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.