AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
09 Gennaio 2025 - 11:03
Dettagli evento
Data di inizio 12.02.2025 - 00:00
Data di fine 12.02.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Mercoledì 12 febbraio alle ore 21, il prestigioso Teatro Giacosa di Ivrea ospiterà Massimo Recalcati, uno degli psicoanalisti più noti in Italia, per presentare il suo ultimo lavoro, La Legge del desiderio (Einaudi). L'evento, organizzato da Il Contato del Canavese, si inserisce in una rete culturale che coinvolge anche la Libreria Mondadori di Ivrea e il Festival Fuoriluogo di Biella.
Il titolo del reading, "Non abbiate paura", riecheggia le parole di Gesù, tema centrale del libro di Recalcati, che offre una rilettura originale del messaggio cristiano alla luce della psicoanalisi. Un’operazione audace, che intreccia la figura di Gesù con l’eredità di Freud e Lacan, esplorando come la Legge non sia necessariamente nemica del desiderio, ma possa sostenerlo in modo profondo e vitale.
Come spiega Recalcati nel suo libro, la Legge – tradizionalmente associata a imposizioni e punizioni – viene reinterpretata come una forza che sostiene la vita e il desiderio. Questo rovesciamento, che attinge alle parabole e ai miracoli narrati nei Vangeli, sfida gli stereotipi della lettura psicoanalitica del cristianesimo, mostrando un Gesù capace di testimoniare la potenza indistruttibile del desiderio.
Non mancano riferimenti a episodi chiave del Nuovo Testamento, come la notte del Getsemani, il tradimento di Giuda e il pensiero di Paolo di Tarso, riletti in modo innovativo per collegarli alla teoria psicoanalitica. Recalcati si propone di abbattere luoghi comuni, dimostrando come la psicoanalisi non sia un’avversaria della spiritualità, ma una sua preziosa alleata.
Massimo Recalcati, già autore di opere di grande successo come L’uomo senza inconscio e Il complesso di Telemaco, è una figura di spicco nel panorama culturale italiano. Fondatore di Jonas Onlus e direttore dell’IRPA, collabora con quotidiani come La Repubblica e La Stampa ed è docente presso l’Università di Verona e lo IULM di Milano.
Con La Legge del desiderio, Recalcati amplia ulteriormente i confini della sua ricerca, ponendo al centro il dialogo tra psicoanalisi e spiritualità.
I biglietti, al costo di 15 euro con posto assegnato, sono già disponibili presso Il Contato del Canavese, la Galleria del Libro o online sul sito www.ilcontato.it. Durante l’evento, sarà possibile acquistare una selezione di libri dell’autore e partecipare a una sessione di firmacopie.
Un appuntamento imperdibile per chi ama la cultura, la psicoanalisi e la riflessione profonda sulle radici del desiderio umano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.