Cerca

Eventi

Carmagnola celebra le eccellenze gastronomiche: Fiera del Bovino di Razza Piemontese e del Porro Lungo Dolce

Nel weekend del 15 e 16 dicembre Carmagnola si trasforma in un palcoscenico di sapori

Fiera del Bovino di Razza Piemontese

Fiera del Bovino di Razza Piemontese

Dettagli evento

Nel weekend del 15 e 16 dicembre, Carmagnola si trasforma in un palcoscenico di sapori e tradizioni con la Fiera del Bovino da Carne di Razza Piemontese e della Giora, insieme alla Mostra Mercato del Porro Lungo Dolce. Un evento patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino, dedicato a due simboli dell’eccellenza agroalimentare piemontese.

Il cuore pulsante della manifestazione sarà domenica 15 dicembre al foro boario di piazza Italia, dove la protagonista indiscussa sarà la Giora, la vacca a fine carriera riproduttiva, nota per i suoi pregiati tagli di carne. Il Salame di Giora, parte del Paniere dei prodotti tipici della provincia di Torino, sarà al centro delle degustazioni e delle premiazioni. Dalle 7:30 si potranno ammirare gli animali esposti, mentre una giuria di esperti, affiancata dagli studenti dell’Istituto Baldessano-Roccati, valuterà le varie categorie in gara. Alle 12 verranno premiati i migliori capi con gualdrappe in raso e riconoscimenti economici.

A completare il programma della Fiera, un’esposizione di macchine agricole e attrezzature zootecniche, degustazioni gratuite del panino con cotechino di Giora preparato dai macellai locali Elio Bertero, Mario Burzio e Giacomo Sandri, in collaborazione con la Confraternita del Gran Bollito misto alla Piemontese. I visitatori potranno anche scoprire il Mercatino di Natale dei produttori agricoli e degli artigiani del cibo, insieme a una mostra delle opere dell’ingegno curata dalla Società Orticola di Mutuo Soccorso Domenico Ferrero.

La Mostra Mercato del Porro Lungo Dolce, organizzata con la partecipazione degli studenti dell’Istituto Baldessano-Roccati, celebra un ortaggio tipico di Carmagnola, noto per la sua tenerezza e digeribilità. Le degustazioni gratuite saranno offerte da produttori locali come Anna Maria Traversa, Maurizio Carena, Mario Scotta, Mario Giraudi, Piero e Daniela Giraudi.

La giornata di domenica sarà arricchita anche da attività per famiglie, con uno spazio di animazione per bambini gestito dalla fattoria didattica del Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese, e dal Carma Natural Tour, un’escursione guidata al Bosco del Gerbasso e al Museo di Storia Naturale di Carmagnola.

Il gran finale è previsto alle 19:30 nel salone fieristico di viale Garibaldi con la cena del gran bollito misto piemontese, “L’incontro conviviale tra la Giora e il Porro”, organizzata dalla Confraternita del Gran Bollito Misto in collaborazione con Ascom e Pro Loco. I biglietti sono disponibili nelle macellerie Bertero, Burzio e Sandri.

La celebrazione delle eccellenze gastronomiche continuerà lunedì 16 dicembre dalle 17:30 con l’evento “Il Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese esplora Giora e Porro, eccellenze del territorio”. Durante l’incontro, i produttori locali e la digital strategist Simona Riccio condivideranno esperienze e conoscenze, accompagnate da una degustazione gratuita.

Mercoledì 18 dicembre, al foro boario di piazza Italia, l’evento si concluderà con l’Asta dei Bovini di Razza Piemontese e bovini da ingrasso, completata da assaggi gratuiti per i visitatori.

Un appuntamento imperdibile per scoprire le tradizioni, i sapori e la passione che rendono uniche le eccellenze di Carmagnola.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori