Cerca

Torino

Programmazione Teatro Colosseo di Torino: Dicembre 2024

Magia e Atmosfera Natalizia, ma non solo

Antonio Albanese

Antonio Albanese

Dettagli evento

Il Teatro Colosseo di Torino si prepara a regalare un inverno ricco di emozioni, arte e spettacolo, con una programmazione pensata per soddisfare ogni tipo di pubblico. Dai grandi nomi della musica italiana e internazionale, ai capolavori teatrali, passando per appuntamenti imperdibili di comicità e danza, il calendario di dicembre 2024 promette di accendere le serate torinesi con una varietà di proposte uniche. Per il mese di gennaio 2025 segnaliamo lo spettacolo di Antonio Albanese, che pur avendo 12 repliche sta andando verso il sold out.

Gio 12 ore 20:30 / Ven 13 ore 20:30 / Sab 14 ore 15:30

Sab 14 ore 20:30 / Dom 15 ore 15:30 / Dom 15 ore 20:30

Per festeggiare al meglio il Natale ed arrivare alla fine dell’anno, la seconda metà di dicembre si apre con un omaggio al teatro performativo contemporaneo; infatti sul palco saliranno dal 12 al 15, con 6 spettacoli gli Stomp, i quali, con strofinii, battiti e percussioni di ogni tipo, danno voce ai più comuni oggetti della vita quotidiana: bidoni della spazzatura, pneumatici, lavandini, scope, spazzoloni, riciclandoli a uso della scelta, in un “delirio” artistico di ironia travolgente, mettendo in scena il suono del nostro tempo, traducendo in una sinfonia intensa e ritmica i rumori e le sonorità della civiltà urbana contemporanea.

Gli Stomp in un loro perfomance

Lun 16 ore 20:30

Poi arriva lui, il Maestro Giovanni Allevi torna sul palco del “suo” Teatro Colosseo per un concerto che promette di essere un’esperienza indimenticabile. Dopo un periodo di assenza che ha lasciato un vuoto profondo nei cuori dei suoi fan, il compositore classico ribelle, riconosciuto per il suo stile unico e la capacità di rompere gli schemi tradizionali, incanta nuovamente il pubblico con il primo tour internazionale per pianoforte solo dopo la lunga lontananza. Il ritorno in scena di Giovanni Allevi non è solo una celebrazione del suo talento, ma anche un simbolo del legame indissolubile con i suoi ammiratori, che lo hanno sostenuto nei momenti di assenza dalle scene.

Mar 17 ore 20:30

L’Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno dedica il tributo alle musiche del compositore italiano Ennio Morricone con un concerto ed un percorso di parole, suggestioni e performance solistiche tra le melodie che sono rimaste nella memoria collettiva con la potenza evocativa delle colonne sonore di film come MissionLa Leggenda del Pianista sull’OceanoC’era una volta il WestNuovo Cinema ParadisoThe Hateful EightC’era una volta in AmericaPer qualche dollaro in piùMalena.

Mer 18 ore 20:30

Non poteva mancare quello che rende tutto il periodo festivo un’atmosfera da brividi e brindisi, il Gospel grazie al Dream Gospel Choir, arrivano al Teatro Colosseo per festeggiare il Natale e diffondere il loro messaggio di amore, pace e armonia fra brani delle feste e le più belle canzoni della tradizione gospel americana.

Gio 19 ore 20:30

Il più famoso mentalista italiano torna al Teatro Colosseo con WOW, il titolo del quinto spettacolo teatrale di Francesco Tesei. È la sintesi estrema di quell’esperienza che descrive l’unione di stupore e bellezza ma anche, l’esclamazione più frequente e spontanea di chi assiste ai suoi spettacoli.

Sab 21 ore 20:30

Prendendo spunto dal loro ultimo album “Cartoline da qui”, dopo aver festeggiato 60 anni di attività e forte di 53 lavori tra dischi in studio, live e raccolte, con un totale di 16 milioni di copie vendute i Nomadi, portano ancora una volta sul palco le canzoni di una carriera infinita, intrise di significato e impegno sociale, che hanno segnato generazioni e continuano a emozionare il pubblico di tutte le età. Un'occasione per ascoltare dal vivo i grandi successi che hanno fatto la storia della band, oltre a brani più recenti che testimoniano la loro continua evoluzione artistica.

Dom 22 ore 15:00 e ore 18:00

La magia del Natale arriva sul palco con Carolina, star amatissima dai bambini e dalle famiglie, protagonista del nuovo spettacolo “Un Natale favoloso…a teatro” che ritorna al Teatro Colosseo dopo il successo delle scorse stagioni con uno show che unisce emozione, musica e contenuti educativi, pensato per far sognare grandi e piccoli. Diretto da Morena D’Onofrio, con le coreografie di Fiorella Nolis, lo spettacolo celebra l’atmosfera delle feste attraverso un viaggio teatrale coinvolgente, che mette al centro i valori della condivisione e della magia natalizia. Con oltre 1 miliardo di visualizzazioni su YouTube e un linguaggio unico che arriva dritto al cuore, Carolina è ormai un punto di riferimento per il mondo kids e le famiglie italiane.

Gio 26 ore 20:30 / Ven 27 ore 20:30

L’ultimo spettacolo dell’anno al Colosseo ospita è senza precedenti: Disney Tim Burton’s The Nightmare Before Christmas, dove la magia del grande schermo si fonde con l’eleganza della musica dal vivo. La colonna sonora originale di Danny Elfman, vincitore del grammy, sarà eseguita dall’Estemporanea e CineSimphony Orchestra, sotto la direzione del maestro Paolo Annunziato, offrendo al pubblico un’immersione emozionante e unica nel capolavoro di Tim Burton.

Mer 15 ore 20:30 / Gio 16 ore 20:30 / Ven 17 ore 20:30 / Sab 18 ore 18:00

Mer 22 ore 20:30 / Gio 23 ore 20:30 / Ven 24 ore 20:30 / Sab 25 ore 18:00

Mer 29 ore 20:30 / Gio 30 ore 20:30 / Ven 31 ore 20:30 / Sab 01 feb ore 18:00

In scena uomini del Sud e del Nord, uomini alti e bassi, grassi e magri, ricchi e poveri, ottimisti e qualunquisti: maschere irriverenti e grottesche specchio di una realtà guardata con occhio attento a carpirne i difetti, le abitudini e i tic. Una galleria di anti-eroi che svelano un mondo fatto di ossessioni, paure, deliri di onnipotenza e scorciatoie, ma dove alla fine anche la poesia trova posto.

Arriva Antonio Albanese, che riunisce alcuni dei più celebri volti da lui creati nello spettacolo Personaggi: dall'immigrato che non riesce a inserirsi al Nord, all'imprenditore che lavora 16 ore al giorno, dal sommelier serafico nel decantare il vino, al candidato politico poco onesto, dal visionario ottimista abitante di un mondo perfetto.

Scritto da Antonio Albanese con Michele SerraPersonaggi è un recital che racconta, con corrosiva comicità e ritmo serrato, un mondo popolato da personaggi tipici del nostro tempo, dal pensiero contemporaneo interpretato con dirompente fisicità.

Informazioni e Biglietteria

I biglietti per gli spettacoli sono già disponibili presso la biglietteria del teatro e online sul sito ufficiale. Si consiglia di prenotare in anticipo, data la grande richiesta per molti degli eventi in programma.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori