AGGIORNAMENTI
Cerca
Teatro
04 Dicembre 2024 - 12:25
Il Teatro Pinelli accende il Natale in Canavese: spettacoli e novità per il 2025
Dettagli evento
Data di inizio 07.12.2024 - 17:00
Data di fine 21.12.2024 - 17:00
Località
Tipologia
Il Teatro Tullio Pinelli si prepara a un dicembre ricco di magia e cultura, con spettacoli natalizi per grandi e piccini e il lancio di nuove iniziative che guardano già al 2025. Tra tradizione e innovazione, il teatro si conferma come punto di riferimento per l’arte e la comunità locale.
Bando palco aperto 2025: spazio alla creatività del Canavese
Una delle principali novità è il lancio del bando Palco Aperto 2025, un’iniziativa pensata per valorizzare il talento delle compagnie teatrali, musicali e di danza amatoriali del territorio. Le formazioni interessate potranno candidarsi fino al 20 dicembre 2024 per avere la possibilità di esibirsi in una delle quattro serate dedicate alla creatività locale all’interno della prossima stagione del Teatro Pinelli. È un’occasione unica per mettere in mostra la propria arte e creare un legame diretto con la comunità.
Il bando è consultabile sul sito ufficiale del teatro (www.teatropinelli.it) e rappresenta un ponte tra arte locale e pubblico, trasformando il palco del Pinelli in un crocevia di emozioni e storie condivise.
Teatro Pinelli di Cuorgnè
Dicembre sarà un mese di spettacoli pensati per regalare emozioni sotto l’albero. Il cartellone propone due appuntamenti imperdibili:
7 dicembre, ore 17:00 – Natale a Rischio
Una produzione di Casa Fools che porterà tutta la famiglia dietro le quinte della fabbrica di Babbo Natale. Con gli elfi in sciopero e il Natale a rischio, lo spettacolo promette divertimento e riflessione, unendo comicità e spirito natalizio.
21 dicembre, ore 17:00 – Il Canto di Natale
Un viaggio teatrale e musicale che rievoca il celebre racconto di Dickens. Accompagnato da un quartetto vocale, lo spettacolo, prodotto da Smart Opera, fonde letteratura, teatro e tradizioni natalizie, regalando al pubblico momenti di suggestione e speranza.
Uno sguardo al 2025: una stagione per tutti
Il Teatro Pinelli guarda già al futuro con una stagione 2025 che promette di stupire. Grandi compagnie saranno protagoniste di una programmazione pensata per famiglie e adulti, spaziando tra teatro popolare e spettacoli di qualità. I dettagli verranno svelati nelle prossime settimane, ma l’attesa è già alta per una proposta che punta a soddisfare ogni tipo di spettatore.
Per rimanere sempre aggiornati su eventi, notizie e curiosità, il teatro ha lanciato il suo canale Telegram ufficiale. Un modo pratico e immediato per non perdere nemmeno un appuntamento.
Il Teatro Tullio Pinelli si conferma un centro nevralgico per la cultura di Cuorgnè, un luogo in cui arte, incontri ed emozioni si intrecciano per creare esperienze uniche. Dicembre è l’occasione perfetta per riscoprire la magia del teatro, con uno sguardo già proiettato verso un 2025 ricco di sorprese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.