Cerca

Teatro

Il Teatro Pinelli accende il Natale in Canavese: spettacoli e novità per il 2025

Un dicembre ricco di emozioni tra spettacoli natalizi per tutti e nuove iniziative che puntano al futuro della cultura locale

Il Teatro Pinelli

Il Teatro Pinelli accende il Natale in Canavese: spettacoli e novità per il 2025

Dettagli evento

Il Teatro Tullio Pinelli si prepara a un dicembre ricco di magia e cultura, con spettacoli natalizi per grandi e piccini e il lancio di nuove iniziative che guardano già al 2025. Tra tradizione e innovazione, il teatro si conferma come punto di riferimento per l’arte e la comunità locale.

Bando palco aperto 2025: spazio alla creatività del Canavese

Una delle principali novità è il lancio del bando Palco Aperto 2025, un’iniziativa pensata per valorizzare il talento delle compagnie teatrali, musicali e di danza amatoriali del territorio. Le formazioni interessate potranno candidarsi fino al 20 dicembre 2024 per avere la possibilità di esibirsi in una delle quattro serate dedicate alla creatività locale all’interno della prossima stagione del Teatro Pinelli. È un’occasione unica per mettere in mostra la propria arte e creare un legame diretto con la comunità.

Il bando è consultabile sul sito ufficiale del teatro (www.teatropinelli.it) e rappresenta un ponte tra arte locale e pubblico, trasformando il palco del Pinelli in un crocevia di emozioni e storie condivise.

Teatro Pinelli di Cuorgnè

Un dicembre tra spettacoli natalizi e magia

Dicembre sarà un mese di spettacoli pensati per regalare emozioni sotto l’albero. Il cartellone propone due appuntamenti imperdibili:

  • 7 dicembre, ore 17:00 – Natale a Rischio
    Una produzione di Casa Fools che porterà tutta la famiglia dietro le quinte della fabbrica di Babbo Natale. Con gli elfi in sciopero e il Natale a rischio, lo spettacolo promette divertimento e riflessione, unendo comicità e spirito natalizio.

  • 21 dicembre, ore 17:00 – Il Canto di Natale
    Un viaggio teatrale e musicale che rievoca il celebre racconto di Dickens. Accompagnato da un quartetto vocale, lo spettacolo, prodotto da Smart Opera, fonde letteratura, teatro e tradizioni natalizie, regalando al pubblico momenti di suggestione e speranza.

Uno sguardo al 2025: una stagione per tutti

Il Teatro Pinelli guarda già al futuro con una stagione 2025 che promette di stupire. Grandi compagnie saranno protagoniste di una programmazione pensata per famiglie e adulti, spaziando tra teatro popolare e spettacoli di qualità. I dettagli verranno svelati nelle prossime settimane, ma l’attesa è già alta per una proposta che punta a soddisfare ogni tipo di spettatore.

Innovazione digitale: il canale Telegram del Teatro Pinelli

Per rimanere sempre aggiornati su eventi, notizie e curiosità, il teatro ha lanciato il suo canale Telegram ufficiale. Un modo pratico e immediato per non perdere nemmeno un appuntamento.

Un luogo di cultura e condivisione

Il Teatro Tullio Pinelli si conferma un centro nevralgico per la cultura di Cuorgnè, un luogo in cui arte, incontri ed emozioni si intrecciano per creare esperienze uniche. Dicembre è l’occasione perfetta per riscoprire la magia del teatro, con uno sguardo già proiettato verso un 2025 ricco di sorprese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori