Domenica 8 dicembre, alle ore 16, il Teatro Concordia di corso Puccini a Venaria Reale (TO) ospiterà Grisù, un drago senza paura, una straordinaria produzione musicale di Fondazione Aida. Lo spettacolo è parte della rassegna Favole a Merenda ed è ispirato alla nuova serie animata in 3D trasmessa su Rai Yoyo, che riporta in scena il celebre personaggio creato negli anni Sessanta dai fratelli Nino e Toni Pagot, pionieri dell'animazione italiana.
Grisù, un drago senza paura! è molto più di un semplice spettacolo teatrale: è un musical coinvolgente e ricco di emozioni, pensato per un giovane pubblico. La drammaturgia e le musiche originali, firmate da Marco Pagot e Francesco Lori, trasformano le brevi avventure della serie animata in una narrazione unica e avvincente. Al centro della scena, le avventure di Grisù, un draghetto che sogna di diventare pompiere, e della sua amica umana Stella, aspirante giornalista. Insieme, affrontano sfide che mettono alla prova il loro coraggio, tra sogni da realizzare e paure da vincere.
Lo spettacolo celebra i valori dell'amicizia, della determinazione e della consapevolezza di sé, regalando ai piccoli spettatori un messaggio di speranza e crescita. Tra scenografie pop-up, costumi vivaci e musiche avventurose, l'ora di spettacolo sarà un'esperienza unica che fonde teatro e magia dei cartoni animati.
Grisù vive con il padre Fumè sotto un vulcano, vicino al paese di Stella, che abita con il suo papà David, capo dei pompieri locali. Il loro idillio viene sconvolto da Malasorte, un’antagonista malvagia che si nutre delle paure altrui. Tra incubi e travestimenti, Malasorte tenterà di impedire ai giovani protagonisti di realizzare i propri sogni. Tuttavia, grazie alla forza dell'amicizia e a una buona dose di coraggio, Grisù e Stella riusciranno a sconfiggerla.
Dopo il successo di family show come Il Gruffalò e Malèfici, Fondazione Aida ETS inaugura una nuova collaborazione con Mondo TV Group. La sfida? Portare per la prima volta il draghetto Grisù sui palcoscenici italiani, celebrando la sua eredità come icona dell'animazione italiana.
Un cast di giovani talenti interpreta i personaggi principali:
- Jasmine Lazzoni (Malasorte)
- Andrea Messina (Grisù)
- Jacopo Violi (David)
- Sara Zappa (Stella)
La regia è affidata a Manuel Renga, con le coreografie di Giuseppe Brancato e le scenografie di Valentina Volpi. Le musiche sono state mixate e masterizzate nello studio ROOM 04 di Torino, con la supervisione di Stefano Lori.
Info e biglietti
Non perdete l'occasione di vivere un pomeriggio di emozioni e magia insieme a Grisù, il draghetto che non ha paura di inseguire i suoi sogni!