AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
29 Novembre 2024 - 09:54
Lo spettacolo di Caluso
Dettagli evento
Data di inizio 06.12.2024 - 20:30
Data di fine 06.12.2024 - 23:00
Località
Tipologia
Il 6 dicembre, alle ore 20.30, presso il Teatro dell’Oratorio Sant’Andrea di Caluso, si terrà lo spettacolo finale del progetto “MULTIARTEATRO 2024”, un’esperienza unica che fonde musica, teatro e danza.
L’evento, a ingresso gratuito, rappresenta il culmine del laboratorio formativo finanziato con il progetto PNRR “Imparo a studiare e a vivere bene a scuola” e promosso dall’Istituto Superiore Carlo Ubertini di Caluso. L’obiettivo era coinvolgere i giovani in un’esperienza emozionale e formativa attraverso le discipline artistiche, con un approccio interdisciplinare che mira allo sviluppo delle competenze comunicative, relazionali e cooperative.
Tra i protagonisti del laboratorio spicca la partecipazione dell’Associazione Rosa dei 20 di Montanaro, che ha curato la sezione Teatro sotto la guida del docente esperto Dottor Marco Mancin. Gli studenti hanno attraversato un percorso creativo articolato in più fasi: dall’approfondimento degli elementi fondamentali della rappresentazione teatrale fino alla messa in scena vera e propria. Il risultato sarà visibile sul palco il 6 dicembre.
Il progetto ha coinvolto anche altre discipline artistiche: Danza, con l’associazione Passion Dance di Chivasso e il docente esperto Shone Boorshtein, e Musica/Canto, guidati dall’associazione Pandorama di Bosconero e dall’esperto Flavio Rubatto. La supervisione generale è stata curata dai tutor scolastici Manuela Muzzolini, Franco Scarpa e Simone Mottino, che hanno assicurato un’organizzazione impeccabile.
Lo spettacolo, intitolato “Armonie in scena”, promette di emozionare e coinvolgere il pubblico con un viaggio nel mondo delle arti performative, frutto di mesi di impegno, passione e collaborazione tra studenti, esperti e tutor.
Non perdete l’appuntamento con l’arte il 6 dicembre: un’occasione per celebrare il talento dei ragazzi e scoprire il potere educativo e trasformativo delle discipline artistiche.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.