AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
26 Novembre 2024 - 14:58
Giuseppe Giacobazzi
Dettagli evento
Data di inizio 05.12.2024 - 21:00
Data di fine 05.12.2024 - 23:59
Località
Tipologia
Al Teatro Concordia, giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 21, Giuseppe Giacobazzi (al secolo Andrea Sasdelli) torna sul palco con il suo nuovo spettacolo “Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque”. Un monologo comico e introspettivo che utilizza la metafora della scacchiera per raccontare le dinamiche della vita, viste attraverso gli occhi del più umile dei pezzi: il pedone.
La vita come una scacchiera
Lo spettacolo parte da un’idea semplice ma incisiva: la vita di ognuno è una partita a scacchi, fatta di mosse e contromosse, di strategie e imprevisti. Giacobazzi esplora questo mondo, non dal punto di vista del re o della regina, ma da quello del pedone, simbolo di umiltà e normalità. Un approccio che riflette sulle sfide quotidiane, sui sogni e sugli obiettivi di chi, pur essendo un “pezzo comune”, ambisce a momenti di grandezza, come il mitico scacco matto.
Tra comicità e riflessione
Giacobazzi abbandona il cabaret tradizionale per avvicinarsi sempre più al teatro comico, dove la risata non è fine a sé stessa, ma diventa uno strumento per riflettere sulla condizione umana. In un’ora e mezza di spettacolo, il comico intreccia momenti esilaranti a spunti di introspezione, esplorando con ironia la complessità della vita e l’importanza di accogliere ogni sfumatura di colore, oltre al semplice bianco e nero della scacchiera.
Un percorso teatrale in evoluzione
Scritto e interpretato da Andrea Sasdelli, con la collaborazione ai testi e la regia di Carlo Negri, “Il pedone” segna un ulteriore passo nel percorso artistico di Giacobazzi, che si distacca sempre più dalla comicità tradizionale per abbracciare la narrazione teatrale. Il risultato è uno spettacolo che coinvolge lo spettatore, lasciandolo sospeso tra risate e attesa per la “mossa successiva”.
Informazioni e biglietti
Lo spettacolo si terrà presso il Teatro Concordia (corso Puccini, Venaria Reale) alle ore 21. I biglietti sono disponibili al costo di 20 euro (intero) e 18 euro (ridotto).
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
Non perdete l’occasione di vivere una serata all’insegna del divertimento intelligente, dove il fascino della normalità si trasforma in poesia e il più umile dei pezzi sulla scacchiera insegna il valore delle piccole grandi vittorie quotidiane.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.