Cerca

Eventi

La locandiera di Goldoni torna al Teatro Carignano con la regia di Antonio Latella

Dal 3 al 15 dicembre 2024, un nuovo sguardo contemporaneo sulla commedia simbolo del teatro italiano con Sonia Bergamasco protagonista

La locandiera

La locandiera

Dettagli evento

Martedì 3 dicembre 2024, alle ore 19:30, debutta al Teatro Carignano di Torino una nuova produzione de “La locandiera” di Carlo Goldoni, diretta da Antonio Latella, con protagonista Sonia Bergamasco. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria, resterà in scena fino a domenica 15 dicembre per la stagione 2024/2025 del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale.

Un’interpretazione inedita e potente


Latella, regista visionario e tra i più acclamati della scena teatrale contemporanea, reinterpreta l’opera di Goldoni ponendo al centro il tema dell’eredità, della figura femminile e del potere. La Mirandolina di Sonia Bergamasco non è solo una maestra di seduzione, ma una donna capace di sovvertire l’ordine maschile e sociale.

“Goldoni ci consegna un manifesto teatrale che va oltre il gioco della seduzione. Mirandolina non è solo la protagonista della prima opera italiana incentrata su una donna: è un simbolo di emancipazione e rottura con il passato, capace di sconfiggere l’aristocrazia e nobilitare il lavoro e la servitù,” spiega Latella nelle sue note di regia.

La commedia, ambientata nella locanda ricevuta in eredità da Mirandolina, diventa uno spazio simbolico dove si intrecciano potere, politica e relazioni. Il tutto impreziosito dalle scenografie di Annelisa Zaccheria, i costumi di Graziella Pepe, le musiche originali di Franco Visioli e le luci curate da Simone De Angelis.

Un cast di grande talento


Accanto a Sonia Bergamasco, il cast include Marta Cortellazzo Wiel, Ludovico Fededegni, Giovanni Franzoni, Francesco Manetti, Annibale Pavone, Gabriele Pestilli e Marta Pizzigallo, diretti con sensibilità e profondità da Antonio Latella.

Un progetto culturale e formativo


Lo spettacolo è accompagnato da un incontro con il pubblico, parte del progetto RetroScena, che si terrà il 4 dicembre 2024 alle ore 17:30 nella Sala Pasolini del Teatro Gobetti. Gli attori dialogheranno con Mariapaola Pierini (Università di Torino) sulla rilevanza storica e teatrale de La locandiera.

Info spettacoli e biglietti


Gli spettacoli si terranno nei seguenti orari:

  • Martedì, giovedì, sabato: ore 19.30
  • Mercoledì, venerdì: ore 20.45
  • Domenica: ore 16.00

Biglietti:

  • Intero: € 37,00
  • Ridotto: € 34,00
    Prevendita: costo aggiuntivo di € 1 per biglietto.

Biglietteria presso il Teatro Carignano (piazza Carignano, 6, Torino), aperta da martedì a sabato dalle 13 alle 19 e domenica dalle 14 alle 19. Prenotazioni via telefono al 011 5169555 o email biglietteria@teatrostabiletorino.it.

Un appuntamento imperdibile per il teatro italiano


Con questa nuova produzione, Antonio Latella e il Teatro Stabile di Torino offrono al pubblico una lettura contemporanea e incisiva di uno dei capolavori di Carlo Goldoni, rendendo omaggio al passato e riflettendo sulle sue implicazioni nel presente. Un’esperienza teatrale che invita a riscoprire la forza di una donna rivoluzionaria e il potere eterno del teatro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori