Cerca

Eventi

Al Teatro Gobetti va in scena “L’Ultima Estate”: Falcone e Borsellino raccontati 30 anni dopo

Dal 3 all’8 dicembre 2024, un’intensa riflessione sulla vita e l’eredità dei due magistrati simbolo della lotta alla mafia

L’Ultima Estate

L’Ultima Estate

Dettagli evento

A trent’anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, il Teatro Gobetti ospita dal 3 all’8 dicembre 2024 lo spettacolo “L’Ultima Estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo”, scritto da Claudio Fava, diretto da Chiara Callegari e interpretato da Simone Luglio e Giovanni Santangelo. Un progetto che riporta in scena la vita, l’amicizia e il coraggio dei due magistrati palermitani, raccontandoli oltre le celebrazioni ufficiali e gli stereotipi.

Un racconto autentico e profondo


Lo spettacolo è un mosaico che intreccia momenti pubblici e privati, ripercorrendo gli ultimi mesi di vita di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Attraverso la parola, protagonista assoluta della messa in scena, vengono narrati eventi noti e meno noti, che restituiscono l’umanità e il senso profondo della loro missione.

“Si parte dalla fine. Dalla loro morte. In scena, una macchina da scrivere, faldoni, sedie, l’essenziale per lasciare spazio alle loro parole. È un viaggio nel tempo con due guide eccezionali, che ci lasciano una domanda aperta: quale parte tocca a noi, adesso?”, spiega la regista Chiara Callegari.

Un cast di talento e una produzione di alto livello


Prodotto da Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale in collaborazione con KNK Teatro, lo spettacolo si avvale di musiche originali composte da Salvo Seminatore, scene e costumi curati da Simone Luglio, il disegno luci di Massimo Galardini, e la voce fuori campo di Luca Massaro.

Orari e informazioni biglietteria


Gli spettacoli si terranno al Teatro Gobetti (via Rossini 8, Torino) nei seguenti orari:

  • Martedì, giovedì e sabato: ore 19.30
  • Mercoledì e venerdì: ore 20.45
  • Domenica: ore 16.00

Biglietti:

  • Intero: € 28,00
  • Ridotto: € 25,00
    Prevendita: costo aggiuntivo di € 1 per biglietto.

Biglietteria presso il Teatro Carignano (piazza Carignano, 6, Torino), aperta da martedì a sabato dalle 13 alle 19, domenica dalle 14 alle 19. La biglietteria serale è attiva un’ora prima di ogni spettacolo. Per informazioni e prenotazioni, contattare il numero 011 5169555 o scrivere a biglietteria@teatrostabiletorino.it.

Un’occasione per riflettere sul passato e sul presente


“L’Ultima Estate” invita il pubblico a rivivere la storia di Falcone e Borsellino, uomini straordinari che hanno sacrificato la loro vita per la giustizia, e a interrogarsi sull’eredità che ci hanno lasciato. Un appuntamento imperdibile per ricordare e per riflettere sul ruolo di ciascuno di noi nel preservare la legalità e il bene comune.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori