AGGIORNAMENTI
Cerca
Rivarolo Canavese
20 Novembre 2024 - 11:42
25 Novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Dettagli evento
Data di inizio 25.11.2024 - 21:00
Data di fine 25.11.2024 - 23:00
Località
Tipologia
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la città di Rivarolo Canavese si unisce alla lotta contro la violenza di genere con un evento dal forte impatto emotivo e sociale. Lunedì 25 novembre, alle ore 21:00, presso la Sala Consiliare del Comune in Via Ivrea 60, si terrà una tavola rotonda dal titolo "Il lupo non fa paura. Storie di denuncia e rinascita", parte della terza edizione della rassegna "Le radici del coraggio", promossa dalla Rete AslTo4.
L’incontro vedrà la partecipazione di esperti, istituzioni e associazioni che ogni giorno si occupano di prevenzione, supporto e sensibilizzazione sul tema della violenza di genere. Tra i relatori ci saranno:
Ad aprire la serata, i saluti istituzionali del Sindaco Martino Zucco-Chinà, del Vicesindaco e Assessore all’Istruzione e Cultura Marina Vittone, e della Consigliera delegata alle Politiche Sociali Giuliana Paglia. La conduzione sarà affidata a Sonia Caramma, conduttrice radio-televisiva, attrice e speaker.
Marina Vittone ha sottolineato l’importanza dell’evento: «Abbiamo fortemente voluto organizzare questa tavola rotonda per portare insieme i referenti di tutti gli enti che si occupano del reato di violenza di genere, dai servizi sanitari alle forze dell’ordine, fino alle associazioni di volontariato e agli enti scolastici. È la prima volta che un’iniziativa del genere prende vita a Rivarolo Canavese, e siamo convinti che i racconti delle donne che hanno trasformato la denuncia in rinascita possano ispirare e sensibilizzare la cittadinanza».
L’evento rappresenta un’occasione per riflettere, ascoltare e condividere. Le politiche educative e sociali trovano qui un punto d’incontro fondamentale, animato da storie di resilienza e coraggio. L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a partecipare per contribuire a una maggiore consapevolezza e coesione contro ogni forma di violenza.
Un messaggio chiaro e necessario: la paura non deve fermare la denuncia. Il coraggio di tante donne può essere la radice di un cambiamento profondo per tutta la comunità.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.