Domenica 12 gennaio 2025, alle ore 16:00, il Teatrino Civico di Chivasso accoglierà il secondo appuntamento della rassegna teatrale per famiglie “Il paese del futuro”, con lo spettacolo “Variations”, realizzato dalla compagnia Di Filippo Marionette, composta dall’italiano Remo Di Filippo e dall’australiana Rhoda Lopez.
“Variations”, scritto, diretto e interpretato dagli stessi Di Filippo e Lopez, è uno spettacolo poetico, dinamico e coinvolgente che affascina spettatori di ogni età. Il protagonista è Proto, una marionetta minimalista che cattura immediatamente l’attenzione con la sua semplicità estetica: due spille come occhi e un filo nero come sorriso. Questa neutralità visiva permette al pubblico di proiettare emozioni e significati personali, rendendo Proto un personaggio straordinariamente versatile.
Lo spettacolo si sviluppa attraverso il dialogo tra Proto e i ManipolAttori, sempre visibili in scena, che danno vita a relazioni complesse e suggestive. Le scene combinano il gioco teatrale, il ritmo della commedia dell’arte e l’essenzialità della maschera neutra, per affrontare con ironia e poesia temi attuali come la tecnologia, il viaggio, la fragilità e la consapevolezza.
Creatività e tecnica al servizio della narrazione
La costruzione delle marionette è stata affidata a Remo Di Filippo, mentre i costumi, disegnati da Martina Di Paolo e realizzati dalla sartoria di Carla Cinciripini, aggiungono un ulteriore tocco di originalità. La colonna sonora, che spazia tra artisti come Dardust, Marco Primavera, The Album Leaf e Wintergatan, è arricchita dal canto dal vivo di Rhoda Lopez, che amplifica l’impatto emotivo delle scene.
Una rassegna per tutta la famiglia
La rassegna “Il paese del futuro”, organizzata da Faber Teater e Teatro a Canone con il supporto del Comune di Chivasso e della Fondazione Piemonte dal Vivo, continua fino ad aprile con altri spettacoli dedicati alle famiglie, proponendo sei appuntamenti pomeridiani per scoprire l’incanto del teatro.
Informazioni pratiche
I biglietti per lo spettacolo hanno un costo di 5 euro, ridotti a 1 euro per i bambini fino a 5 anni. La prenotazione è fortemente consigliata e può essere effettuata contattando la biblioteca MOviMEnte di Chivasso al numero 011-9115700 o via email a biblioteca@comune.chivasso.to.it.
Non perdete l’occasione di scoprire Proto e il suo viaggio tra poesia, gioco e tecnologia. Un’esperienza unica, capace di toccare il cuore di grandi e piccoli, nella magica cornice del Teatrino Civico di Chivasso. Per ulteriori dettagli, visitate i siti www.faberteater.com e www.teatroacanone.it, oppure contattate i numeri 338 2000 758 e 324 9037997.