Cerca

Eventi

Chivasso apre la stagione teatrale per famiglie con “Enrichetta dal Ciuffo”

Il celebre Teatrino Civico accoglie la rassegna “Il paese del futuro” con una favola senza tempo per grandi e piccini

Enrichetta dal Ciuffo

Enrichetta dal Ciuffo

Dettagli evento

Domenica 8 dicembre 2024, alle ore 16:00, il Teatrino Civico di Chivasso inaugura la nuova stagione teatrale per famiglie con lo spettacolo “Enrichetta dal Ciuffo”, tratto dalla favola di Charles Perrault. Il cartellone, organizzato da Faber Teater e Teatro a Canone, in collaborazione con il Comune di Chivasso e la Fondazione Piemonte dal Vivo, prevede sei domeniche di spettacoli pensati per intrattenere e far riflettere grandi e piccini.

Lo spettacolo d’apertura, “Enrichetta dal Ciuffo”, è una produzione della compagnia Teatro Perdavvero in collaborazione con Accademia Perduta/Romagna Teatri. Diretto e interpretato da Marco Cantori, che divide la scena con Giacomo Fantoni, lo spettacolo racconta la storia di Enrichetta, una bambina dalle caratteristiche fisiche insolite: piedi storti, schiena curva, un ciuffo sparuto di capelli e un viso che spaventa tutti. Ma, dietro l'apparenza, Enrichetta nasconde un dono speciale: la capacità di rendere intelligente e simpatica la persona che amerà. Un incontro speciale con il bel Clemente cambierà per sempre la vita di entrambi, in una storia che invita a guardare oltre le apparenze e a riconoscere la bellezza interiore.

Team creativo e dettagli tecnici
Oltre alla brillante interpretazione degli attori, lo spettacolo è arricchito dalle musiche di Giacomo Fantoni e Marco Cantori, la scenografia di Marta Besantini, la voce fuori campo di Sofia Russo e i video realizzati da Diego Gavioli. La tecnica è curata da Erio Lugli, mentre la regia è affidata a Marco Cantori, che guida il pubblico attraverso una narrazione delicata e coinvolgente.

La rassegna e il sostegno delle attività locali
La stagione teatrale, intitolata “Il paese del futuro”, proseguirà con altri spettacoli fino ad aprile, grazie anche al supporto di attività locali come la Pasticceria Bonfante, Giocarpensando e le librerie Axolotl Libreria, L'angolo di Fricci e Mondadori. Al termine degli spettacoli, la Pasticceria Bonfante offrirà ai piccoli spettatori con biglietto una sorpresa dolce o salata.

Informazioni pratiche
L’ingresso allo spettacolo è di 5 euro, ridotto a 1 euro per i bambini fino ai 5 anni. La prenotazione è consigliata e può essere effettuata presso la biblioteca MOviMEnte di Chivasso chiamando il numero 011-9115700 o inviando una mail a biblioteca@comune.chivasso.to.it.

Non perdete l’occasione di scoprire una favola senza tempo nel cuore di Chivasso, con un programma ricco di eventi che incanterà tutta la famiglia! Per ulteriori informazioni, è possibile visitare i siti www.faberteater.com e www.teatroacanone.it, o contattare i numeri 338 2000 758 e 324 9037997.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori