AGGIORNAMENTI
Cerca
Salassa
13 Novembre 2024 - 18:48
Dettagli evento
Data di inizio 16.11.2024 - 21:00
Data di fine 16.11.2024 - 23:59
Località
Tipologia
Cosa succede quando la musica diventa il mezzo di trasporto per un viaggio intorno al mondo? La risposta la troveremo il 16 novembre 2024, alle 21, presso il bocciodromo comunale di Salassa, quando la Filarmonica Salassese APS presenterà "Il Giro del Mondo in 80 Note". Questo evento straordinario, ispirato al celebre romanzo di Jules Verne "Il Giro del Mondo in 80 Giorni", promette di trasportare il pubblico in un'avventura sonora attraverso le città e le culture del mondo.
La serata, che si inserisce nel contesto della Festa di Santa Cecilia 2024, sarà un'occasione unica per esplorare la diversità culturale attraverso la musica. La Filarmonica Salassese guiderà gli spettatori in un viaggio che ripercorre le tappe del leggendario Phileas Fogg, passando da Londra a Pechino, da New York a Parigi. Ogni città e cultura sarà rappresentata da melodie che evocano l'anima dei luoghi visitati, creando un mosaico musicale che fonde ritmi esotici, temi classici e moderni.
"Proprio come nel viaggio originale, ogni tappa sarà una scoperta, e ogni nota un passo verso l'unione tra culture diverse", dichiarano gli organizzatori. La musica, infatti, è un linguaggio universale che ha la straordinaria capacità di connettere i popoli, abbattendo le barriere culturali. Attraverso brani selezionati con cura, la Filarmonica Salassese dimostrerà come le differenze culturali possano essere trasformate in armonia, celebrando la capacità della musica di unire.
UN EVENTO DA NON PERDERE
La serata sarà presentata da Marianna Bianchetta e Piero Bronzo, due volti noti nel panorama culturale locale, che accompagneranno il pubblico in questo viaggio musicale. "Il Giro del Mondo in 80 Note" non è solo un concerto, ma un'esperienza che celebra l'arte come strumento di unione e comprensione tra le culture. Un evento imperdibile per chiunque voglia vivere un'avventura sonora che va oltre i confini geografici.
LA FORZA DELLA MUSICA
In un mondo sempre più globalizzato, dove le distanze fisiche si accorciano ma le differenze culturali possono sembrare insormontabili, la musica si erge come un ponte tra le diverse realtà. La Filarmonica Salassese, con questo spettacolo, non solo rende omaggio a Jules Verne, ma invita il pubblico a riflettere su come la musica possa essere una forza unificante, capace di superare le barriere e creare un dialogo tra le culture.
UN'ESPERIENZA INDIMENTICABILE
Partecipare a "Il Giro del Mondo in 80 Note" sarà come intraprendere un viaggio senza muoversi dal proprio posto, lasciandosi trasportare dalle note che raccontano storie di terre lontane e vicine. Un'opportunità per scoprire nuove sonorità e perdersi in un'avventura che, come il romanzo di Verne, promette di essere indimenticabile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.