Cerca

Eventi

Uno spettacolo intimo e profondo sulle fragilità delle dinamiche di coppia, attraverso la lente femminile

Uno spettacolo intimo e profondo sulle fragilità delle dinamiche di coppia, attraverso la lente femminile

Secondo Lei

Secondo Lei

Dettagli evento

Domenica 24 novembre, alle ore 21:00, il Teatro Concordia ospiterà il debutto di Caterina Guzzanti come autrice e regista con lo spettacolo “Secondo lei”. Attraverso un delicato e intenso flusso di pensiero, la Guzzanti esplora le complesse dinamiche delle relazioni amorose, ponendo l’attenzione su come la coppia, da rifugio sicuro, possa trasformarsi in un territorio di compromessi e fraintendimenti.

“Secondo lei” si addentra nella vulnerabilità umana, trattando il desiderio universale di essere compresi e amati. La narrazione adotta una prospettiva femminile, mai giudicante, che mette in luce le contraddizioni delle relazioni di coppia e si interroga sul significato di mantenere la coppia a tutti i costi. Sul palco, accanto a Caterina Guzzanti, ci sarà Federico Vigorito, che insieme a lei darà vita a una storia in cui ciascun membro della coppia cerca di riconciliare il proprio bisogno di indipendenza con il desiderio di appartenenza.

Lo spettacolo rappresenta un viaggio che si dipana tra dolore e ironia, mostrando il paradosso della coppia in cui molti spettatori potranno riconoscersi. Si esplorano domande universali: perché rimanere in una relazione che offre più compromessi che felicità? Da dove nasce l’idea che per diventare adulti si debba trovare completamento nell’altro?.

Con l’aiuto della letteratura e ispirata dal pensiero esistenzialista di Simone De Beauvoir, Guzzanti utilizza il linguaggio teatrale per dare voce a sentimenti spesso inespressi, ricordando che condividere il proprio dolore rende l’esperienza meno isolante. Come affermava De Beauvoir: “Un dolore che trova le parole per raccontarsi smette di essere esclusione radicale e si fa meno insostenibile”.

Team creativo e produzione
Lo spettacolo è stato sviluppato all’interno di Scritture – Scuola di drammaturgia, sotto la direzione di Lucia Calamaro, con la collaborazione artistica di Paola Rota, luci di Cristian Zucaro, scenografia di Eleonora De Leo e effetti sonori di Angelo Elle. La produzione è curata da Infinito e Argot Produzioni.

Informazioni sui biglietti
I biglietti per assistere allo spettacolo sono disponibili al costo di 20 euro per l’intero e 18 euro per il ridotto. È possibile acquistare i biglietti presso il Teatro Concordia o sul sito www.teatrodellaconcordia.it. Per maggiori dettagli e prenotazioni, contattare il numero 011 4241124 o inviare una mail a info@teatrodellaconcordia.it.

Non perdete l’occasione di vivere questo viaggio teatrale che, attraverso la sensibilità e la profondità di Caterina Guzzanti, vi condurrà alla scoperta delle delicate e complesse dinamiche dell’amore e della coppia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori