Cerca

Eventi

Torino si tinge di Hollywood: il 42° Torino Film Festival porta le stelle al Teatro Regio

Dalle ore 17:30 di venerdì 22 novembre, il red carpet allestito condurrà il pubblico attraverso l’emozione della settima arte, culminando in una serata d’inaugurazione al Teatro Regio

Torino Film Festival, svelato il programma della 42° edizione

Torino Film Festival, svelato il programma della 42° edizione

Dettagli evento

Le luci scintillanti e il glamour di Hollywood si preparano a invadere Piazza Castello. Dalle ore 17:30 di venerdì 22 novembre, il red carpet allestito condurrà il pubblico attraverso l’emozione della settima arte, culminando in una serata d’inaugurazione al Teatro Regio. Una cornice storica, definita da Enzo Ghigo, presidente del Museo Nazionale del Cinema, come “la cornice ideale per inaugurare il Torino Film Festival. Lo spazio aulico realizzato da Mollino è un gioiello che ben si presta a essere la scenografia delle star che ci saranno nella serata di apertura, un momento importante sia per il museo e che per il festival. La collaborazione tra i nostri due enti è di lunga data e siamo molto contenti che venga rinsaldata in questa importante e prestigiosa occasione, in un periodo in cui Torino ha una visibilità internazionale grazie agli eventi che ospita e alle star che abbiamo in città”.

Il 42° Torino Film Festival, che si terrà dal 22 al 30 novembre, rappresenta una manifestazione di importanza mondiale, come sottolineato dal neo direttore artistico Giulio Base: “Ieri abbiamo annunciato il programma completo del quarantaduesimo TFF. Un programma che mi riempie di orgoglio. Per la pluralità dei temi trattati, per la qualità dei film selezionati (120 selezionati su 6.000 proposti), per l’autorevolezza degli ospiti presenti e, non da ultimo, per il numero delle registe in concorso che supera quello degli uomini. Un festival dallo spirito libero, originale, indipendente, graffiante in continuità col passato ma con uno sguardo spalancato sul presente e sul futuro”.

La serata vedrà la consegna del prestigioso premio Stella della Mole ad alcune delle più grandi stelle del cinema internazionale, tra cui Matthew Broderick, Giancarlo Giannini, Rosario Dawson e Ron Howard, che presenterà il suo ultimo lavoro, Eden, un thriller che vanta un cast stellare con Jude Law, Ana De Armas, Vanessa Kirby, Daniel Brühl e Sydney Sweeney.

Mathieu Jouvin, sovrintendente del Teatro Regio, ha aggiunto: “Cuore pulsante della vita culturale di Torino, il Teatro Regio è orgoglioso di ospitare l’inaugurazione del 42° Torino Film Festival. Questa collaborazione riflette una sinergia profonda: come il Festival, anche il nostro Teatro è un laboratorio di innovazione, che guarda con attenzione alle nuove generazioni”.

La presenza delle star e la missione sociale del TFF

Tra le altre stelle del cinema che presenzieranno a Torino, spiccano nomi come Sarah Jessica Parker, Claudia Gerini, Giuseppe Battiston, Charlie McDowell, Cesare Bocci e molti altri. Insieme ai talenti internazionali, anche il cinema italiano avrà il suo spazio con artisti come Ornella Muti, Michele Placido e Vince Vaughn.

In parallelo, il festival rafforza il suo impegno sociale e ambientale, collaborando con l'Assessorato al Welfare e ai Diritti della Città di Torino e la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ETS. Quest'anno, il TFF celebra la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre) con iniziative mirate e il World AIDS Day (1° dicembre), dove in collaborazione con la rete Fast Track Cities verranno distribuiti fiocchetti rossi e proiettato uno spot di sensibilizzazione​.

>>>LINK ALLA CARTELLA STAMPA COMPLETA<<<

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori