AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
08 Novembre 2024 - 17:54
Sagra della Zucca
Dettagli evento
Data di inizio 16.11.2024 - 09:29
Data di fine 17.11.2024 - 23:59
Località
Tipologia
Sabato 16 e domenica 17 novembre, il cuore di Santena si colora di arancione per la nona edizione della Sagra della Zucca. Questo evento autunnale, organizzato dal Comune di Santena in collaborazione con la Pro Loco di Santena e il Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese, celebra le eccellenze del territorio, mettendo al centro il legame tra cibo, ambiente e cultura locale. La manifestazione intende sensibilizzare i cittadini su temi come l’agricoltura responsabile e il consumo consapevole, due dei valori chiave del Distretto del Cibo, che mira a rafforzare una filiera radicata nella tradizione agricola.
La giornata di sabato 16 novembre sarà ricca di appuntamenti, a partire dalle esposizioni aperte fino a domenica 17. Presso la biblioteca comunale, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00, i visitatori potranno ammirare una mostra a cura dell’associazione Francesca Caparelli, mentre nella sala consiliare del Municipio si terrà, negli stessi orari, l’esposizione intitolata “Dopo l’acqua c’è vita”, organizzata da Gres e dall’associazione Radici La Memoria.
La piazza Martiri della Libertà si trasformerà, dalle 12 alle 21, in un’area street food, dove gli appassionati potranno gustare piatti tipici a base di zucca e altre specialità locali. Il pomeriggio sarà dedicato ai più piccoli, con animazione curata dall’azienda agricola La Collina e il supporto del Distretto del Cibo. Alle 14:30 in piazza Forchino saranno esposti macchinari agricoli, simbolo della forte tradizione agricola di Santena, e dalle 15 partirà l’evento “Un mondo di voci - Zucca edition”, un programma di racconti e interviste in collaborazione con Radiobase 2.0. La serata si concluderà con un concerto jazz del Marina Gallo Jazz 4set presso il palatenda.
Domenica 17 novembre la festa continua, con il centro storico che si animerà fin dalle 9 per accogliere i visitatori con una fiera commerciale e una nuova esposizione di macchinari agricoli in piazza Forchino. L’inaugurazione ufficiale della sagra, con la presenza delle autorità locali, è prevista per le 11 nell’area media, seguita da una conferenza dal titolo “È tutto Bio? Dalle Bioplastiche allo spreco di cibo”, ospitata nella sala diplomatica del complesso cavouriano e realizzata in collaborazione con il Consorzio Chierese per i Servizi e Biorepack.
L’area street food di piazza Martiri resterà aperta dalle 12 alle 21, e nel pomeriggio i bambini potranno divertirsi con attività organizzate da Cascina Creativa e dal Distretto del Cibo.
Per maggiori dettagli sul programma della Sagra della Zucca e sulle iniziative promosse, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Santena all’indirizzo: www.comune.santena.to.it.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.