Cerca

Evento

Caffè Parlante: a tu per tu con l'Intelligenza Artificiale

Un'occasione unica per discutere con un esperto di fama mondiale e scoprire le ultime novità sull'intelligenza artificiale

Caffè Parlante

Dettagli evento

Volpiano si prepara a un appuntamento imperdibile con la cultura e l'attualità. Il 9 novembre 2024, dalle 15:00 alle 17:00, presso la sala Polivalente “Maria Foglia”, in via Trieste 1, si terrà Il Caffè Parlante, un'iniziativa unica nel suo genere che unisce il fascino dei caffè letterari del passato alla vivacità del dibattito contemporaneo.

L’evento, promosso da Informagiovani e dall'Associazione Terra di Guglielmo con il patrocinio del Comune di Volpiano, è rivolto  in particolare ai giovani, con l'obiettivo di coinvolgerli attivamente nel dibattito e nella condivisione di idee. 

“L’incontro - spiega l’assessore Barbara Sapino -sarà un'occasione unica per discutere temi di grande attualità in modo innovativo e coinvolgente, con l'obiettivo di riappropriarci della condivisione dell'informazione e di informarsi socializzando”.

Il tema della giornata sarà l'intelligenza artificiale; un argomento complesso, affascinante e di grande attualità. Durante l'evento, il professor Guido Boella, esperto di fama internazionale, docente di Informatica all’Università di Torino e coordinatore del Magazine Intelligenza Artificiale, condurrà i presenti in un viaggio alla scoperta di questa tecnologia rivoluzionaria.

La presenza del professor Guido Boella è una grande risorsa, il docente universitario ha infatti dedicato gran parte della sua carriera a esplorare le frontiere dell'intelligenza artificiale, sviluppando progetti innovativi come il social network FirstLife e la piattaforma blockchain Commonshood.

“Durante l'evento, il Professor Boella ci guiderà attraverso un viaggio affascinante nel mondo dell'intelligenza artificiale generativa – scrivono da Informagiovani -esplorando il suo impatto sul mondo del lavoro, le implicazioni sociali ed etiche, e discutendo le opportunità e le criticità legate a questa tecnologia in continua evoluzione”.

Locandina

Ma Il Caffè Parlante non è solo una lezione. È un'opportunità per tutti di partecipare attivamente alla discussione. Divisi in tavoli di conversazione, moderati da esperti, i partecipanti potranno confrontarsi, esprimere le proprie opinioni e porre domande al relatore. Un'occasione unica per approfondire un tema complesso e per confrontarsi con punti di vista diversi.

L'evento è rivolto a tutti coloro che sono interessati al futuro e desiderano approfondire le implicazioni dell'intelligenza artificiale sulla nostra società. Studenti, professionisti, appassionati di tecnologia e semplici curiosi troveranno spunti di riflessione e di dibattito. Il tutto si svolgerà in una sala polivalente arricchita da una mostra dedicata a Guglielmo da Volpiano, figura storica legata al territorio.

“Il Comune patrocina con grande piacere eventi come questo - conclude Barbara Sapino - perché sono di un livello culturale molto interessante, vengono esplorati temi attualissimi e carichi di fascino. Ringraziamo l’associazione Terra di Guglielmo e Informagiovani per queste iniziative di altissimo valore”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori