Cerca

Eventi

“Se Dicessimo la Verità”: a Chivasso la lotta alla criminalità organizzata va in scena

Il 23 febbraio alle ore 21 al il Teatrino Civico

Se Dicessimo la Verità

Se Dicessimo la Verità (foto di repertorio)

Dettagli evento

Con “Se Dicessimo la Verità” si chiude un progetto teatrale decennale che ha toccato le città italiane raccontando storie di resistenza e coraggio contro la criminalità organizzata. Ideato da Giulia Minoli e scritto con Emanuela Giordano, lo spettacolo è un’opera-dibattito che si rinnova di anno in anno, approfondendo gli aspetti meno conosciuti della mafia e delle sue connessioni con globalizzazione, alta finanza e sistemi di investimento spregiudicati.

Sotto la regia di Emanuela Giordano, con le musiche originali di Tommaso Di Giulio, “Se Dicessimo la Verità” porta in scena una rappresentazione potente e realistica. Gli attori Daria D’Aloia, Simone Tudda, Lucia Limonta e Daniele Molino danno voce alle storie delle vittime, ai figli delle persone scomparse, ai giornalisti impegnati, agli imprenditori testimoni di giustizia e agli educatori che ogni giorno si battono per far emergere le ombre della criminalità. Questo spettacolo intende sensibilizzare il pubblico su un fenomeno che si estende ben oltre i confini locali e che influenza settori come l’economia globale e il mondo degli affari.

Una immagine dello spettacolo

Prodotto da Centro Teatrale Bresciano, Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, Teatro Stabile di Bolzano e Fondazione TRG, e sostenuto dal patrocinio della Fondazione della Comunità Bresciana, lo spettacolo rappresenta un momento di riflessione civica fondamentale. Lo spettacolo si pone come una piattaforma di discussione su tematiche di legalità e resistenza, stimolando il pubblico – dai cittadini agli studenti – a una consapevolezza più profonda.

La matinée del 24 febbraio, dedicata alle scuole, offre alle nuove generazioni un’occasione preziosa per entrare in contatto diretto con i temi della giustizia e della legalità e per approfondire un argomento cruciale per il futuro della società.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori