Cerca

Eventi

A Brandizzo il debutto italiano di Charlie e la Fabbrica di Cioccolato: un evento unico

Un adattamento spettacolare con la compagnia Nuove Direzioni e un'orchestra dal vivo

A Brandizzo il debutto italiano di Charlie e la Fabbrica di Cioccolato: un evento unico

Dettagli evento

Il teatro tenda montato in piazza Vittime di Nassirya a Brandizzo si prepara a ospitare un evento straordinario: la rappresentazione del musical “Charlie e la fabbrica di cioccolato”, nella sua prima versione italiana. Dal 29 novembre al 1° dicembre, gli spettatori potranno immergersi nel mondo di pura immaginazione di Willy Wonka, in un adattamento che vede protagonista la compagnia Nuove Direzioni. Questa compagnia teatrale di Brandizzo, fondata nel 2011, si è aggiudicata i diritti ufficiali per portare in scena la versione di Broadway del celebre musical tratto dal romanzo di Roald Dahl.

Un Musical Unico nel Suo Genere

Nuove Direzioni, con la regia di Alberto Casale, ha tradotto e adattato il testo grazie al lavoro di Gabriele Casale e Sara Magaldi, curando ogni dettaglio per offrire una produzione fedele all'originale. Il musical è noto per essere stato un campione d'incassi e di critica, e il debutto a Brandizzo segna una svolta per il teatro italiano. La parte musicale sarà diretta da Michele Frezza, mentre la direzione orchestrale è affidata a Elisa Bellezza. La colonna sonora originale, composta da Marc Shaiman con testi di Shaiman e Scott Wittman, omaggia anche il film del 1971 con brani iconici come “Candy Man” e “Pure Imagination”.

Un Cast e un'Orchestra di Eccellenza

Il cast è composto da 19 artisti, tra cui Riccardo Fusero nei panni di Willy Wonka e Francesco De Tullio nel ruolo di Charlie Bucket. Gli attori principali includono Marco Montersino (Nonno Joe), Maria Ursi (Nonna Josephine), e Beatrice Carfora (Nonna Georgina), mentre l’orchestra dal vivo è formata da 16 musicisti che accompagneranno ogni scena con maestria. Tra i musicisti figurano Claudia La Carruba e Martina Amadesi ai violini, e Andrea De Marchi alle percussioni.

Una Produzione Completa e Innovativa

Le coreografie sono curate da Serena Ferrari, nota per il successo di “Fuori. Storie dal manicomio”, mentre il corpo di ballo comprende dieci talentuosi ballerini, tra cui Elisa Clara e Fabio Corrarati. La scenografia e le performance promettono di trasportare il pubblico nel fantastico mondo di Wonka, con cascate di cioccolato, scoiattoli intelligenti e l’iconico ascensore di vetro.

Dettagli e Informazioni

Le rappresentazioni si terranno venerdì 29 novembre alle 21, sabato 30 novembre alle 21 e domenica 1 dicembre con doppio spettacolo alle 16 e alle 21, per un totale di 1600 posti disponibili. I biglietti sono acquistabili su Vivaticket al prezzo di 25 euro per gli adulti e 20 euro per i bambini fino ai 10 anni.

«Apriamo simbolicamente il periodo natalizio con queste prime quattro date del musical che, poi, girerà l'Italia», ha dichiarato il regista Alberto Casale, sottolineando l'importanza del debutto nella città che ospita la compagnia.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare charliefabbricadicioccolato@gmail.com o il numero 377/1386968.

Nuove Direzioni continua a promuovere la cultura teatrale, contribuendo con passione a spettacoli innovativi e di alto livello, portando in scena un musical che incanterà grandi e piccini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori