Cerca

Eventi

"Marta e Olmo": un racconto di guerra e umanità sul Palco di Buriasco

Una serata intensa tra storia e riflessione umana

Amandine Delclos

Amandine Delclos

Dettagli evento

Sabato 9 novembre, alle ore 21.00, il Teatro di Buriasco ospita uno spettacolo che promette di toccare profondamente il cuore del pubblico: “Marta e Olmo, tutte le guerre sono uguali”. Sotto la regia di Giordano Vincenzo Amato e grazie alla produzione de Il Mutamento Zona Castalia di Torino, questa rappresentazione si propone come un viaggio nelle profondità dell’animo umano, raccontando una storia che esplora la sofferenza e la solidarietà in tempo di guerra.

Interpretato da Amandine Delclos e Andrea Chiapasco, lo spettacolo è ambientato durante la Prima Guerra Mondiale, al confine tra Austria e Italia, e segue le vicende di Olmo, figlio di madre italiana e padre austriaco, e di Marta, conosciuta come l'Antigone delle montagne. Marta, spinta da un’incredibile forza interiore, si dedica alla sepoltura dei soldati abbandonati sul campo di battaglia, simboleggiando la resilienza e la solidarietà umana anche nei momenti più bui.

“Marta e Olmo” non è solo un racconto di guerra, ma una riflessione sull’universalità del dolore e della speranza. La storia, con la sua intensità e sensibilità, invita il pubblico a confrontarsi con le atrocità della guerra e a riscoprire il potere della resistenza umana.

Il costo del biglietto di ingresso è di 12,00 euro. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 3485638861.

Una serata al teatro per chi desidera vivere un’esperienza toccante e lasciarsi ispirare dal coraggio e dalla compassione dei personaggi di Marta e Olmo.

Lo spettacolo

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori