AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
28 Ottobre 2024 - 12:05
Le tradizionali frittelle di mele (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 10.11.2024 - 09:00
Data di fine 10.11.2024 - 19:00
Località
Tipologia
Il cuore di Rivarolo Canavese si prepara a battere più forte: domenica 10 novembre, dalle ore 9 alle 19, il centro storico si trasformerà in un crocevia di tradizione e cultura con la 77ª edizione del Mercatino dij Biautagambe e la 29ª Sagra d’Autunno. Organizzati dalla Pro loco di Rivarolo, questi eventi sono radicati nella storia locale e patrocinati dalla Regione Piemonte e dalla Città di Rivarolo Canavese, confermando la valenza culturale e turistica della manifestazione.
L’evento si sviluppa lungo il quadrilatero storico, che sarà interamente pedonalizzato per accogliere visitatori da tutta la provincia. La locandina di questa edizione, divenuta nel tempo oggetto di collezionismo, è dedicata all’Antica Chiesa dei SS. Angeli Custodi in frazione Mastri, omaggiando uno dei simboli del patrimonio locale.
Un mix di storia e collezionismo accoglie il pubblico sotto i portici di Via Ivrea e sull’Allea Cav. Giuseppe Ponchia con il Mercatino dij Biautagambe, che unisce espositori di antiquariato minore, collezionismo e oggettistica usata. L'evento, attivo dal 1985, è divenuto un appuntamento imperdibile, attirando partecipanti di lunga data, che apprezzano l’organizzazione impeccabile della Pro loco e l’atmosfera unica di Rivarolo.
Parallelamente, sull’Allea di Corso Torino, prenderà vita la Sagra d’Autunno, dove le tradizionali frittelle di mele, preparate con una ricetta segreta custodita dalle cuoche dell’associazione, e le caldarroste servite in una gigantesca “pentola dondolante”, offriranno ai visitatori un’esperienza di gusto genuina. A pranzo, sarà disponibile un piatto tipico di polenta e spezzatino d’asporto per chi desidera assaporare i sapori della cucina autunnale piemontese.
Non mancherà lo spazio per il gusto e la promozione delle eccellenze eno-gastronomiche locali con il “Mërcà dla Piassa dël Büro”, sempre sull’Allea di Corso Torino, dove i visitatori potranno scoprire i prodotti tipici del territorio.
Ad animare il pomeriggio, la festosa musica itinerante della band “Gli Amis dal Furn” accompagnerà i presenti lungo le vie del centro storico, regalando una cornice di allegria a questa kermesse. Per l’occasione, i negozi del centro effettueranno l’apertura pomeridiana, accogliendo visitatori e residenti in una giornata ricca di scoperte.
Il 77° Mercatino dij Biautagambe e la Sagra d’Autunno non sono solo eventi, ma veri e propri simboli della tradizione e dell’identità di Rivarolo Canavese, capaci di attrarre migliaia di persone con la loro proposta unica e inimitabile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.