Cerca

SETTIMO TORINESE

"Uomo e galantuomo" con la compagnia Masaniello

Venerdì 8 novembre, al tearo Garybaldi, per la rassegna "Teatro APS amatori per scelta"

La compagnia Masaniello

La compagnia Masaniello in scena a Settimo

Dettagli evento

Organizza la compagnia settimese Teatrovillaggioindipendente per la UILT

La compagnia Teatrovillaggioindipendente in collaborazione con Fondazione ECM e Suoneria presenterà alla città di Settimo la compagnia teatrale Masaniello. Venerdì 8 novembre, alle 21, presso il teatro Civico Garybaldi, nell'ambito della rassegna teatrale itinerante "Teatro APS amatori per scelta" di UILT Piemonte (Unione Italiana Libero Teatro), una delle compagnie più affermate e rappresentative della tradizione del teatro napoletano porterà in scena "Uomo e Galantuomo" di Eduardo De Filippo con la regia di Alfonso Rinaldi.

Ingresso € 10 - gratuito under 14. Per info e prenotazioni: 3356983077

Teatro Civico Garybaldi/Suoneria - via Partigiani 4 - Settimo Torinese

TEATRO APS - AMATORI PER SCELTA

Dodici compagnie per dodici spettacoli ospitati in dodici diversi teatri su tutto il territorio piemontese, ma anche due incontri informativi e un evento finale: tutto questo è TEATRO APS – AMATORI PER SCELTA, la rassegna teatrale che si svolgerà tra settembre 2024 e febbraio 2025 grazie a UILT Piemonte Aps.
O
biettivo? Promuovere il teatro amatoriale e valorizzare il ruolo delle associazioni culturali iscritte al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore). Ma soprattutto mettere “in rete” le compagnie iscritte alla UILT Piemonte, in un progetto che le ha viste collaborare e interagire come forse mai era accaduto prima.

Al centro di questa idea c’è proprio la collaborazione tra le compagnie. Quelle coinvolte per quest’anno sono 24: dodici saranno quelle ospitanti, quelle abituate a organizzare eventi, che hanno in cogestione o in utilizzo un teatro e che hanno messo a disposizione i loro spazi scenici. Le altre dodici sono quelle che invece hanno proposto spettacoli. Sono state direttamente le compagnie ospitanti a occuparsi della selezione dopo che UILT Piemonte aveva mandato un messaggio a tutte le realtà iscritte invitandole a candidarsi, con l’unica condizione di essere iscritte al Runts (al momento sono 58 su 103). Il risultato è stata la rassegna.

La presidente di UILT Piemonte Aps, è Rina Amato, anche lei di Settimo Torinese.

Chi è la compagnia teatrale Masaniello

La Compagnia Teatrale Masaniello (affiliata alla U.I.L.T.) è nata nel 2000 a Torino, fra un gruppo di persone - tutte con pregresse esperienze di teatro - fermamente legate fra di loro dall'amore per il teatro napoletano di Eduardo de Filippo.

E', infatti, al grande autore partenopeo che il gruppo si ispira, tanto che del medesimo, nel corso di questi anni, ha già portato in scena alcune delle più autorevoli e divertenti commedie, quali "QUESTI FANTASMI", "LA FORTUNA CON L'EFFE MAIUSCOLA", "UOMO E GALANTUOMO", "NON TI PAGO" e "NATALE IN CASA CUPIELLO", riscuotendo - ovunque - nel corso delle innumerevoli repliche, per le proprie interpretazioni attente e scrupolose, apprezzamenti e consensi sia da parte della critica che da parte del pubblico accorso sempre molto numeroso.

Oggi alla sede di Torino, la Compagnia Masaniello risulta essere fra le più accreditate nel suo genere, tanto da guadagnarsi la stima di Luca De Filippo, figlio dell'indimenticabile maestro, il quale ad ogni debutto invia, per iscritto, i famosi "in bocca al lupo" al gruppo. Capeggiata da Alfonso Rinaldi, che cura anche la regia delle opere messe in scena, la Compagnia Masaniello è composta da oltre venti persone tra attori, attrici, tecnici e macchinisti, quasi tutti di origini campane o comunque meridionali, da tempo immigrati a Torino

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori