Cerca

Settimo Torinese

"Rileggere Primo Levi oggi": Alberto Cavaglion a Settimo Torinese per un dialogo sulla memoria e la giustizia

Un incontro per riflettere sull’attualità delle opere di Primo Levi, con l’intervento del professor Alberto Cavaglion, nell'ambito delle celebrazioni per l'80° anniversario della Resistenza.

Primo Levi e i due modi per far venire veri i sogni

Primo Levi

Dettagli evento

Venerdì 25 ottobre 2024, alle ore 17:30, presso la Sala Primo Levi della Biblioteca multimediale Archimede di Settimo Torinese, si terrà un incontro dal titolo “Rileggere Primo Levi oggi”. L’evento, organizzato dall’ANPI Sezione “Guerrino Nicoli” in occasione dell’80° anniversario della Resistenza, vedrà la partecipazione di Alberto Cavaglion, studioso di Storia dell’Ebraismo e autore di numerosi saggi su Primo Levi.

In un periodo in cui antisemitismo, odio razziale e violenza tornano a farsi strada nei dibattiti pubblici, il messaggio di Levi risuona più che mai attuale. L’evento vuole offrire l’opportunità di riflettere su temi complessi legati alla memoria storica, alla giustizia e alla pace. Come sottolinea il comunicato dell’iniziativa, pochi autori come Primo Levi possono fornire chiavi di lettura preziose per affrontare il difficile compito di comprendere e combattere gli estremismi.

Cavaglion, considerato uno dei massimi esperti italiani di Levi, proporrà una rilettura delle opere dello scrittore torinese, soffermandosi in particolare sul suo rapporto con Israele e sulle riflessioni etiche che emergono dai suoi scritti. Un’occasione per riscoprire la profondità e l’attualità di un autore che, nonostante gli anni trascorsi, continua a essere un faro per chi cerca di orientarsi in tempi incerti.

L’incontro è aperto al pubblico e si inserisce all’interno delle iniziative culturali promosse dalla Città di Settimo Torinese per celebrare la figura di Primo Levi, uomo di lettere e testimone della Shoah.

locandina

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori