Cerca

Evento

Sagra del Cinghiale e Festa d'Autunno a Venaria Reale

Tutto il programma del fine settimana

cinghiali

cinghiale (foto di repertorio)

Dettagli evento

Da venerdì 18 a domenica 20 ottobre 2024, Venaria Reale ospita la seconda edizione della Festa d'AutunnoLa Reale Sagra del Cinghiale del Parco Naturale La Mandria. Questo atteso evento, organizzato dalla Città di Venaria Reale in collaborazione con la Fondazione Via Maestra, la Proloco di Altessano e Venaria Reale, e patrocinato dall'Ente di Gestione delle Aree Protette dei Parchi Reali, offre un ricco programma di attività e degustazioni che mettono in risalto le eccellenze gastronomiche del territorio, con un particolare focus sulle carni selvatiche del Parco La Mandria.

La sagra, che si estende per tre giorni, celebra i prodotti tipici del territorio con numerose iniziative rivolte ai visitatori di tutte le età. In piazza Annunziata e via Mensa, sarà possibile trovare stand enogastronomici e artigianali a km0 che propongono prodotti di stagione e oggettistica locale. Il grande protagonista dell'evento sarà il cinghiale, la cui carne, prelevata attraverso abbattimenti selettivi per mantenere l'equilibrio dell'ecosistema del Parco, sarà al centro di molti piatti proposti dai ristoranti locali e nell'area dedicata allo street food.

Programma dettagliato

  • Venerdì 18 ottobre 2024: apertura ufficiale della sagra, con la possibilità di gustare i piatti tipici del territorio e iniziare a scoprire le prelibatezze offerte dagli stand enogastronomici.

  • Sabato 19 ottobre 2024:

    • Dalle ore 10:00 alle 18:00, in piazza Annunziata e via Mensa, si svolgerà un’esposizione di stand enogastronomici e vendita di prodotti tipici.
    • Dalle ore 12:00, in piazza Don Alberione, ci sarà l’area food con lo Street Food Reale, dove sarà possibile degustare piatti a base di cinghiale del Parco e altre specialità locali. Ad accompagnare il tutto ci sarà un DJ set curato da Donna Camillo.
    • Inoltre, dalle ore 10:00 alle 17:00, in via Mensa, sarà presente l’iniziativa "Soccorritore per un'ora", un’occasione per avvicinarsi al mondo del soccorso e delle emergenze.
  • Domenica 20 ottobre 2024:

    • Ancora una giornata ricca di eventi, con gli stand enogastronomici e artigianali attivi dalle 10:00 alle 18:00 in piazza Annunziata e via Mensa.
    • A partire dalle 10:00, in piazza Vittorio Veneto, si terrà Pompieropoli, una speciale attività dedicata ai più piccoli che permetterà loro di avvicinarsi al mondo dei vigili del fuoco attraverso un percorso di giochi e simulazioni.
    • L'area food in piazza Don Alberione proporrà nuovamente le degustazioni di piatti tipici a base di cinghiale, con un DJ set per animare l'atmosfera.

Sagra itinerante nei ristoranti

Durante i tre giorni della manifestazione, i ristoranti aderenti all’iniziativa proporranno nei loro menù un piatto d’eccellenza a base di selvaggina del Parco Naturale La Mandria, offrendo ai visitatori un’opportunità unica di scoprire le specialità culinarie del territorio in un’atmosfera autunnale.

Questo evento non solo celebra l’arrivo dell’autunno, ma rappresenta anche un importante momento di valorizzazione del patrimonio naturalistico e gastronomico di Venaria Reale e del Parco La Mandria. Le autorità locali ricordano inoltre l'importanza del piano di abbattimenti selettivi dei cinghiali, gestito dai Guardiaparco per preservare l'equilibrio dell'ecosistema.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul programma, è possibile contattare la Fondazione Via Maestra o consultare i canali social dedicati all’evento.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori