Cerca

Torino

Al Teatro Alfieri e Gioiello grandi spettacoli, musical e nomi per la Stagione 2024/2025

“La Memoria del Futuro” il titolo della nuova stagione, espressione che evoca un ponte tra passato e futuro

Pierpaolo Pretelli

Pierpaolo Pretelli nei panni di Rochy

Dettagli evento

La stagione teatrale 2024/2025 dei Teatri Alfieri e Gioiello di Torino si preannuncia ricca di appuntamenti imperdibili, promettendo di far sognare e divertire gli spettatori. Con la nuova rassegna intitolata “La Memoria del Futuro”, i due teatri si propongono di creare un dialogo tra passato e futuro, celebrando le tradizioni del teatro e puntando su innovazione e nuove possibilità.

Teatro Alfieri: i grandi musical e la prosa in scena

Il Teatro Alfieri continua a confermarsi la casa dei grandi musical di FDF Entertainment, ospitando in esclusiva le prime nazionali. Il calendario si apre il 18 ottobre con Rocky The Musical, a cui seguiranno spettacoli come La Sposa Cadavere, Peter Pan Il Musical, Grease e Lo Schiaccianoci. La programmazione si estenderà fino a giugno 2025, con l’atteso Arturo Brachetti – Solo The Legend Of Quick Change. Una proposta che spazia dalla danza classica alla prosa, con titoli che promettono di attirare un pubblico trasversale e di tutte le età.

Teatro Gioiello: commedia, classici e contemporaneità

Il Teatro Gioiello propone una stagione eterogenea, dove la commedia brillante si alterna ai classici senza tempo e alle nuove proposte contemporanee. Tra i titoli più attesi ci sono Central Park West, Dio è Una Signora Di Mezza Età, e Il Tenente Colombo. Non mancheranno incursioni nel mondo della musica con Amy Winehouse e momenti di riflessione con Dialogo di una Prostituta con un suo Cliente. La programmazione promette di soddisfare i gusti più diversi, mantenendo alta l’attenzione verso temi attuali e produzioni originali.

Un ponte tra passato e futuro

Con il motto “La Memoria del Futuro”, questa stagione si pone l’obiettivo di mantenere vive le radici culturali del teatro, esplorando nuove prospettive e linguaggi. La memoria rappresenta le storie che il teatro porta con sé, mentre il futuro è l’orizzonte verso cui si guarda, immaginando nuove forme di narrazione.

Dopo una passata stagione di grande successo, che ha visto un incremento del numero di spettatori del 110%, i due teatri torinesi si preparano a un nuovo anno di emozioni. Gli appassionati di prosa, musical e commedia possono segnare le date sul calendario: i palcoscenici dell’Alfieri e del Gioiello sono pronti ad accendersi ancora una volta.

 

    Teatro Alfieri: il programma della Stagione 2024/2025

 

 

    Teatro Gioiello: il programma della Stagione 2024/2025

 

  • Central Park West: dal 25 al 27 ottobre 2024
  • Dio è Una Signora Di Mezza Età: 30 ottobre 2024
  • Think: 2 e 3 novembre 2024
  • Un Letto Per Due: 9 e 10 novembre 2024
  • Amy Winehouse: 13 novembre 2024
  • La Felicità: 16 e 17 novembre 2024
  • Dioggene: 20 novembre 2024
  • Lapponia: dal 21 al 24 novembre 2024
  • Una Donna Di Prim’ordine: 27 novembre 2024
  • Esercizi di Libertà: 30 novembre e 1 dicembre 2024
  • Verso L’ora Zero :dal 5 all’8 dicembre 2024
  • Ti Spacco Il Musical: dal 21 al 23 dicembre 2024
  • Il Tenente Colombo: dal 26 dicembre 2024 al 1° gennaio 2025
  • Sherlock Holmes: dal 3 al 6 gennaio 2025
  • Settimo Senso: 11 e 12 gennaio 2025
  • Shakespeare X: 2 15 gennaio 2025
  • Franciscus: dal 17 al 19 gennaio 2025
  • Lo Zoo di Vetro: dal 23 al 26 gennaio 2025
  • Uno Nessuno Centomila: dal 30 gennaio al 2 febbraio 2025
  • Pino e Gli Anticorpi – Zeitgeist: 5 febbraio 2025
  • Un Loft Per Sei: 8 e 9 febbraio 2025
  • Federico Basso – Profilo Basso: 12 febbraio 2025
  • Il Mondo di Barbie/Wonderboys: 15 e 16 febbraio 2025
  • Francesca Reggiani – Spettacolare (voce Del Verbo): 19 febbraio 2025
  • Dialogo di una Prostituta con con un suo Cliente: 22 e 23 febbraio 2025
  • Teo Mammucari – Appuntamento Al Buio: 26 febbraio 2025
  • L’inferiorità Mentale della Donna: dal 28 febbraio al 2 marzo 2025
  • Luca Wardv – Il Talento di Essere Tutti e Nessuno: 5 marzo 2025
  • Strappo alla Regola: dal 7 al 9 marzo 2025
  • Emilio Luccisano – Rivoluzioni: 12 marzo 2025
  • Pazza: dal 14 al 16 marzo 2025
  • Come una Catapulta: 19 marzo 2025
  • Non è Vero Ma Ci Credo: dal 21 al 23 marzo 2025
  • Giorgio Montanini Live: 26 marzo 2025
  • Ti Amo o Qualcosa Del Genere: dal 28 al 30 marzo 2025
  • Marco Cavallaro – Psycho: 2 aprile 2025
  • Benvenuti in Casa Esposito: dal 4 al 6 aprile 2025
  • Andrea Perroni – La Fine del Mondo: 9 aprile 2025
  • Mi è Scappato Il Morto: 12 e 13 aprile 2025
  • Il Viaggio del Papà: 18 e 19 aprile 2025
  • Chiara Anicito – Cammela e Il Gruppo delle Mamme: 27 aprile 2025
  • Il Medico dei Maiali: dal 2 al 4 maggio 2025
  • 4 5 6: 10 e 11 maggio 2025
  • B.L.U.E. – Il Musical Completamente Improvvisato: 17 e 18 maggio 2025
  • Tris di Cuori: dal 23 al 25 maggio 2025

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori