AGGIORNAMENTI
Cerca
Incontro
17 Ottobre 2024 - 12:56
Il ponte sul Po crollato in seguito all'alluvione del 1994
Dettagli evento
Data di inizio 26.10.2024 - 10:00
Data di fine 26.10.2024 - 12:00
Località
Tipologia
Sessantanove vittime, 2.226 sfollati, oltre 200 mm di pioggia in 24 ore, infrastrutture ed immobili distrutti, città e terreni allagati: è ancora vivo in Piemonte il ricordo della violenta alluvione del 1994 che a Chivasso fece crollare il ponte sul fiume Po, isolando la Collina dal resto del Chivassese.
Quei giorni drammatici, ma anche la forte reazione dei volontari, delle autorità, dei Vigili del Fuoco e delle altre forze dell’ordine saranno ricordati dall’amministrazione comunale che, in collaborazione con il Circolo di Santa Barbara, promuove una cerimonia commemorativa per sabato 26 ottobre, dalle ore 10, nel Teatrino Civico.
La giornata sarà aperta dal sindaco Claudio Castello che accoglierà alcuni tra i principali testimoni e protagonisti di quel tragico evento come l’ingegner Camillo Vaj e l’allora Capo di Gabinetto del Prefetto di Torino Giuseppe Forlani, moderati dalla giornalista Piera Savio.
“Trent’anni non basteranno a cancellare la paura e la tragedia vissute da Chivasso e dall’intero Piemonte in quei giorni” – ha detto il sindaco Claudio Castello –. “Contro i disastri meteorologici ed i cambiamenti climatici, l’alluvione del 1994 può fornirci spunti efficaci di riflessione che approfondiremo a Chivasso, riconoscendo parallelamente lo straordinario impegno di coloro che allora non si risparmiarono per sostenere il territorio e contenere i danni”.
Sull’attuale assetto della Protezione Civile interverranno Franco De Giglio, Franco Capone e Marco Lauria e porteranno la loro testimonianza anche i rappresentanti dei distaccamenti dei Vigili del Fuoco di Chivasso, Meano e Giovo, il II reggimento del Genio Pontieri di Piacenza, le associazioni attive nella gestione dell’emergenza, amministratori e funzionari del Comune di Chivasso e dei Comuni dell’Oltrepò chivassese.
Al termine della giornata, nel Cortile delle Madri Costituenti si terrà l’esposizione degli automezzi in uso al distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di Chivasso, tra i quali il nuovissimo Pick up Ford Ranger al cui acquisto ha contribuito anche l’amministrazione comunale.
Si passava da una riva all'altra su di una zattera
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.