Cerca

Eventi

25 anni di Hospice a Lanzo, un evento formativo per riflettere sul futuro delle cure palliative

Il 18 ottobre a Lanzo Torinese si terrà un incontro tra esperti per discutere il modello bio-psico-sociale nell’ambito delle cure palliative.

Per i primi 25 anni dell’Hospice di Lanzo un evento formativo tra esperti di diverse professionalità per preparare il futuro

Per i primi 25 anni dell’Hospice di Lanzo un evento formativo tra esperti di diverse professionalità per preparare il futuro

Dettagli evento

L’Hospice dell’ASL TO4 di Lanzo Torinese celebra i suoi 25 anni con un evento formativo che coinvolgerà esperti di varie professionalità per discutere l'importanza del modello bio-psico-sociale nell'ambito delle cure palliative. L’incontro, che si terrà venerdì 18 ottobre 2024 presso il Salone polifunzionale di piazza Rolle a Lanzo, si concentrerà sulla pianificazione e l’erogazione di cure di qualità nei diversi setting assistenziali: a domicilio, in ambulatorio, nei reparti ospedalieri e negli hospice.

Sotto la responsabilità scientifica del dottor Giovanni Bersano, Responsabile dell’Unità Operativa Cure Palliative dell’ASL TO4, la giornata sarà dedicata alla riflessione su come affrontare le complessità legate alla presa in carico del malato e della sua famiglia, partendo dall'analisi dei bisogni sanitari, psicologici e sociali, per arrivare alla pianificazione assistenziale individualizzata.

L’evento affronterà temi cruciali come il ruolo delle cure palliative, che non mirano a curare la malattia, ma a gestire i sintomi e migliorare la qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie. Le cure palliative sono fondamentali per prevenire e contenere il dolore, fornendo al contempo supporto psicologico e sociale al malato e al suo nucleo familiare. In questo contesto, l’Hospice di Lanzo, insieme a quelli di Foglizzo e Salerano Canavese, rappresenta un pilastro della Rete regionale di cure palliative, che opera anche a domicilio e negli ospedali.

L’obiettivo di questo incontro è promuovere una visione integrata e multidisciplinare delle cure palliative, garantendo una risposta efficace alle esigenze dei pazienti affetti da malattie a prognosi infausta, migliorando così la loro qualità di vita.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori