AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
15 Ottobre 2024 - 11:35
Uno spettacolo brillante per raccontare le scoperte, le peripezie, gli amori e i tradimenti di venti scienziate che hanno rivoluzionato il mondo!
Dettagli evento
Data di inizio 26.10.2024 - 21:00
Data di fine 26.10.2024 - 23:00
Località
Tipologia
Link https://www.comune.chivasso.to.it/it/page/teatrino-civico
Il Teatro dei Passi Perduti, all'interno della sua XXV edizione della stagione teatrale 2024, propone uno spettacolo di grande impatto dedicato alla figura delle donne nella scienza. "Sfumature di Donne di Scienza", con Sara D'Amario e la regia di Francois Xavier Frantz, sarà presentato al pubblico di Chivasso presso il Teatrino Civico.
La rappresentazione, che si terrà sabato 26 ottobre, mette in luce le vite, le scoperte, le sfide, e persino gli amori e i tradimenti di venti scienziate che, con le loro intuizioni, hanno rivoluzionato il mondo. Lo spettacolo vuole sottolineare come "l'intelligenza non ha sesso", e lo fa attraverso un intreccio di storie che alternano momenti di leggerezza a momenti di riflessione, sempre accompagnati da musica dal vivo.
Sara D'Amario, attrice versatile e di talento, sarà l'unica interprete in scena, trasportando il pubblico in un viaggio emotivo e intellettuale all'insegna della conoscenza e dell’uguaglianza. La regia di Francois Xavier Frantz valorizza la potenza espressiva della narrazione, confermando la capacità del teatro di informare, emozionare e sensibilizzare.
L'evento è realizzato in collaborazione con l'Associazione Foravia APS e con il patrocinio della Città di Chivasso.
Il biglietto d'ingresso è di 10 euro. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il Consorzio Formazione Canavese al numero 011 9113811, dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, e il venerdì dalle 9 alle 13. Per ulteriori dettagli, si può inviare un'email all’indirizzo associazioneforavia@gmail.com.
Non perdete l'occasione di partecipare a questo spettacolo che celebra il genio femminile attraverso storie affascinanti e appassionanti, e che promette di intrattenere e ispirare.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.