AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
11 Ottobre 2024 - 12:52
Tre giorni per il Giardino
Dettagli evento
Data di inizio 18.10.2024 - 14:00
Data di fine 20.10.2024 - 23:59
Località
Tipologia
Dal 18 al 20 ottobre 2024, il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano ospita al Castello di Masino a Caravino (TO) la XXXII edizione autunnale della celebre manifestazione florovivaistica, Tre giorni per il Giardino. L'evento, punto di riferimento per gli amanti del verde, offrirà un'occasione imperdibile per scoprire oltre cento vivaisti italiani e internazionali, approfondendo il tema di quest'anno: “Il Giardino Possibile: Semi per il Giardino e per il Mondo di Domani”.
Fiori e sostenibilità
Con un programma ricco di incontri, conferenze e laboratori, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare nuove pratiche di giardinaggio che puntano non solo alla bellezza, ma soprattutto alla sostenibilità ambientale. Dai giardini privati ai balconi cittadini, ogni spazio può diventare un piccolo polmone verde capace di mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Tra i vivaisti presenti, spiccano nomi come Althea Vivai, con rare varietà di ellebori, e Michael Schick, noto per le sue 930 varietà di pomodori.
La biodiversità al centro
Vivai storici come VivAlpi, specializzato nella flora montana, porteranno nuove specie di genziane, mentre Maioli Enzo esporrà frutti rari come il caco pendula. Saranno presenti anche espositori d'avanguardia come MovingLab, un laboratorio mobile che monitora gli effetti del cambiamento climatico. L’obiettivo è chiaro: sensibilizzare il pubblico su pratiche sostenibili e su come la scelta dei semi giusti possa contribuire a un futuro più verde.
Un calendario ricco di appuntamenti
La manifestazione vedrà anche la partecipazione di esperti del settore come il climatologo Daniele Cat Berro, che parlerà degli effetti dei cambiamenti climatici sulle piante, e il botanico Giorgio Vacchiano, che esplorerà le strategie di rigenerazione degli alberi. Non mancheranno momenti dedicati ai più piccoli, con laboratori come “La città che vorrei”, dove i bambini potranno progettare città verdi e sostenibili.
Biglietti e informazioni
L'evento, patrocinato da Regione Piemonte e Città Metropolitana di Torino, è supportato da partner storici come Ferrarelle e Pirelli. I biglietti sono disponibili online su www.tregiorniperilgiardino.it, con prezzi scontati per chi preacquista.
Per ulteriori dettagli sul programma e sugli orari, visitare il sito ufficiale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.