Cerca

Chivasso

Le voci delle donne vittime di violenza unite all’arte

“L’isola che c’è… credimi non sono solo storie”: una mostra da non perdere

CHIVASSO

Dettaglio di una delle opere esposte

Dettagli evento

La violenza contro le donne è un tema, purtroppo, sempre attualissimo… e non bisogna mai dimenticarsi di parlarne.

A tal proposito l’associazione artistica “La Voce dei Venti” e quella antiviolenza “Punto a Capo” hanno organizzato la mostra “L’isola che c’è… credimi, non sono solo storie”. Una raccolta di quadri, disegni, sculture e fotografie unite alle voci delle donne vittime di violenza.

Ad esporre saranno: Alberti Osvaldo, Anziano Mary, Barella Laura, Bassani Rosanna, Berselli Elena, Bodo Mattia, Borca Maria, Capello Francesco, Carrer Adriano, Catellani Eriberto, Clemeno Elena, De Siena Sara, Emanuel Daniela, Facchini Antida, Fenoglio Albertina, Fiore Angelo, Fiore Antonio, Galla Marta, Geronzi Claudia, Ghiglia Mirella, Gobbo Riccardo, Korkis Elena, Martinello Marisa, Martinetti Claudia, Matteja Gabriella, Morei Giulia, Morello Graziella, Moretti Flavio, Oddoni Pierclaudio, Provera Maura, Ruggiero Carmen, Santa Paola, Santipolo Monica, Teja Sergio, Tietto M. Teresa, Tordin Flavia, Trivero M. Rita, Trolese Olga, Vita Delia, Zannol Piero.

Questa mostra, pur sempre in una cornice artistica, vuole dare spazio all’associazione “Punto a Capo” e al progetto che ha portato avanti con alcune classi della scuola secondaria di secondo grado “Europa Unita”, per sensibilizzare sulla violenza di genere.

Simbolo di questo evento è una donna che fugge con una valigia, perché è proprio così che spesso fanno per andare alla ricerca di un aiuto. L’obiettivo è di dare voce a queste persone che, attraverso i lavori dei ragazzi, raccontano storie personali drammatiche, ma anche il loro percorso di rinascita.

L’inaugurazione avrà luogo sabato 12 ottobre alle ore 16.00 e la mostra resterà aperta fino al 20 ottobre. Location dell’evento il bellissimo Palazzo Einaudi.

Sarà possibile visionare le opere nei seguenti giorni e orari: sabato e domenica 9.30 - 19.00, dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19 (nelle ore precedenti la mostra sarà aperta solo su prenotazione per gruppi e scuole… per prenotazioni 3474614086 - 3934228492).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori