Cerca

Eventi

Stupinigi: un ottobre all'insegna della tradizione e del florovivaismo

Domenica 6 ottobre torna la storica Fiera di Stupinigi, seguita da FLOReal dall'11 al 13 ottobre, tra trattori d’epoca, prodotti del territorio e il Salone del Pane

LA PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI È PROTAGONISTA DELLA FIERA DI DOMENICA 6 OTTOBRE E DELLA RASSEGNA FLOREAL DALL’11 AL 13

LA PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI È PROTAGONISTA DELLA FIERA DI DOMENICA 6 OTTOBRE E DELLA RASSEGNA FLOREAL DALL’11 AL 13

Dettagli evento

Il mese di ottobre porta con sé due eventi imperdibili nel suggestivo scenario della Palazzina di Caccia di Stupinigi. Il primo appuntamento è la Fiera di Stupinigi, che si terrà domenica 6 ottobre, un evento storico che affonda le radici nelle tradizioni agricole locali. Cinque giorni dopo, dall'11 al 13 ottobre, Stupinigi ospiterà la quarta edizione di FLOReal, una rassegna dedicata al meglio del florovivaismo italiano e internazionale.

La Fiera di Stupinigi: un tuffo nella tradizione contadina
La Fiera di Stupinigi, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, prenderà il via domenica 6 ottobre nelle dodici cascine settecentesche della frazione di Stupinigi, a partire dalle ore 10.30 con l'inaugurazione al Podere San Carlo. Tra i protagonisti della giornata ci saranno la pasta al basilico e i prodotti locali, oltre al raduno dei trattori d’epoca organizzato dall'associazione Stupinigi è… e dall'Associazione Trattori e Trattoristi Amici veicoli storici di Murello. In questo contesto, la trebbiatura verrà rievocata utilizzando trattori con motore a testa calda, in un affascinante ritorno alle feste di fine estate contadine, con balli e veglie.

La giornata comincerà con la tradizionale Colazione del Contadino, servita nello stand centrale di fronte alla Palazzina di Caccia: pane, salame e formaggio per iniziare la giornata nel migliore dei modi. A pranzo, gli ospiti potranno gustare la polenta con cinghiale, mentre nel pomeriggio, verso le 16.00, è in programma una degustazione di vini in abbinamento alle tome della Cascina Ollera, dove il casaro illustrerà le caratteristiche dei formaggi locali, dalle tecniche di stagionatura all'affinamento.

Oltre alle prelibatezze, saranno presenti anche diverse rievocazioni di antichi mestieri e un’esibizione del gruppo folcloristico maltese della città gemellata di Victoria. Per i più piccoli (e non solo), ci sarà la possibilità di passeggiare a dorso di asino o pony e percorrere le storiche Rotte del Re in carrozza. Sul viale principale, troveranno posto le bancarelle di artigiani, hobbisti, associazioni e commercianti locali.

FLOReal: un weekend tra fiori, profumi e pane artigianale
Chiusa la Fiera di Stupinigi, venerdì 11 ottobre inizierà la quarta edizione di FLOReal, la manifestazione che fino a domenica 13 ottobre metterà in mostra le eccellenze del florovivaismo italiano. L'evento, organizzato da Orticola del Piemonte e patrocinato dalla Città metropolitana, è pensato per chiunque ami la natura: dai collezionisti di piante rare agli appassionati del giardinaggio, fino ai semplici curiosi. Orchidee, bonsai, cactus, piante acquatiche e carnivore, rose e camelie saranno solo alcune delle protagoniste della mostra.

Un'importante novità di questa edizione sarà il Salone del Pane, che debutterà con la partecipazione dei migliori panificatori di Torino e provincia. L'obiettivo del Salone è promuovere la filiera del pane, valorizzando le eccellenze artigianali piemontesi e sensibilizzando il pubblico sull'importanza del pane nella dieta quotidiana.

Non mancheranno gli approfondimenti culturali: esperti, giornalisti, influencer e architetti parteciperanno a talk e laboratori dedicati al verde. Spazio anche ai sensi, grazie alla collaborazione con l’Associazione Per Fumum, che proporrà stand e laboratori dedicati ai profumi naturali e alle essenze floreali.

Informazioni e prenotazioni
Per partecipare agli eventi della Fiera di Stupinigi, tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Nichelino: www.comune.nichelino.to.it.
Per FLOReal, invece, è possibile acquistare i biglietti online e conoscere i dettagli della manifestazione visitando il sito ufficiale: www.floreal.orticolapiemonte.it.

Ottobre a Stupinigi sarà un mese ricco di appuntamenti imperdibili per tutti gli amanti della natura, della tradizione e dei sapori genuini!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori