Cerca

Religione

Una serata di preghiera e riflessione a Cavagnolo per onorare Casimiro Barello e Mons. Moietta

In occasione della visita pastorale di Monsignor Gianni Sacchi

Cavagnolo

Sarà un importante momento di preghiera e di riflessione

Dettagli evento

Mercoledì 9 ottobre, nella storica chiesa parrocchiale di San Secondo a Cavagnolo, si terrà una serata di preghiera e riflessione nell’ambito della Visita Pastorale di Mons. Gianni Sacchi, Vescovo di Casale Monferrato. La serata sarà dedicata in modo speciale al Venerabile Casimiro Barello e al Servo di Dio Monsignor Vittorio Moietta, entrambi originari dell'Unità Pastorale Santa Fede, a cui appartiene Cavagnolo.

Durante l'evento, saranno offerte preghiere, riflessioni, musica e canti, rendendo omaggio alla vita spirituale e all'impegno pastorale di queste due figure straordinarie.

Chi erano il Venerabile Casimiro Barello e il Servo di Dio Monsignor Vittorio Moietta?

Casimiro Barello, nato nel 1857 a Cavagnolo, fu un devoto pellegrino noto per la sua profonda spiritualità e adorazione eucaristica. Dopo aver vissuto un'infanzia segnata dalla perdita della madre, ricevette visioni della Vergine Maria, che lo invitarono a dedicarsi a una vita di preghiera e penitenza. Barello attraversò Italia, Francia e Spagna come pellegrino, sostenuto solo dall'elemosina. Morì nel 1884 ad Alcoy in Spagna e il suo processo di beatificazione è tuttora in corso​.

Monsignor Vittorio Moietta, nato a Brusasco nel 1913 e deceduto a Nicastro, oggi Lamezia Terme appunto, il 1 aprile 1963.  Monsignor Moietta fu vescovo della diocesi calabrese dal 25 gennaio 1961 fino al giorno della sua morte, quindi per due anni scarsi, ma il suo ricordo è vivo nelle persone che lo hanno conosciuto in vita o che hanno imparato a conoscerlo anche dopo la morte.  Lo scorso 21 settembre si è chiusa l'inchiesta diocesana sulla vita, le virtù, la fama di santità e di segni del Servo di Dio Mons. Vittorio Moietta, con la quale si è avviata la fase istruttoria relativa all’escussione dei testimoni da parte degli Officiali dell’Inchiesta.

Questa serata sarà un’opportunità per la comunità di Cavagnolo di riflettere su queste due figure e sul loro straordinario esempio di fede e servizio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori