AGGIORNAMENTI
Cerca
Religione
02 Ottobre 2024 - 10:35
Sarà un importante momento di preghiera e di riflessione
Dettagli evento
Data di inizio 09.10.2024 - 21:00
Data di fine 09.10.2024 - 23:00
Località
Tipologia
Mercoledì 9 ottobre, nella storica chiesa parrocchiale di San Secondo a Cavagnolo, si terrà una serata di preghiera e riflessione nell’ambito della Visita Pastorale di Mons. Gianni Sacchi, Vescovo di Casale Monferrato. La serata sarà dedicata in modo speciale al Venerabile Casimiro Barello e al Servo di Dio Monsignor Vittorio Moietta, entrambi originari dell'Unità Pastorale Santa Fede, a cui appartiene Cavagnolo.
Durante l'evento, saranno offerte preghiere, riflessioni, musica e canti, rendendo omaggio alla vita spirituale e all'impegno pastorale di queste due figure straordinarie.
Casimiro Barello, nato nel 1857 a Cavagnolo, fu un devoto pellegrino noto per la sua profonda spiritualità e adorazione eucaristica. Dopo aver vissuto un'infanzia segnata dalla perdita della madre, ricevette visioni della Vergine Maria, che lo invitarono a dedicarsi a una vita di preghiera e penitenza. Barello attraversò Italia, Francia e Spagna come pellegrino, sostenuto solo dall'elemosina. Morì nel 1884 ad Alcoy in Spagna e il suo processo di beatificazione è tuttora in corso.
Monsignor Vittorio Moietta, nato a Brusasco nel 1913 e deceduto a Nicastro, oggi Lamezia Terme appunto, il 1 aprile 1963. Monsignor Moietta fu vescovo della diocesi calabrese dal 25 gennaio 1961 fino al giorno della sua morte, quindi per due anni scarsi, ma il suo ricordo è vivo nelle persone che lo hanno conosciuto in vita o che hanno imparato a conoscerlo anche dopo la morte. Lo scorso 21 settembre si è chiusa l'inchiesta diocesana sulla vita, le virtù, la fama di santità e di segni del Servo di Dio Mons. Vittorio Moietta, con la quale si è avviata la fase istruttoria relativa all’escussione dei testimoni da parte degli Officiali dell’Inchiesta.
Questa serata sarà un’opportunità per la comunità di Cavagnolo di riflettere su queste due figure e sul loro straordinario esempio di fede e servizio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.