AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
30 Settembre 2024 - 18:40
La rassegna Terre d'Acqua Classica celebra il Canale Cavour con un'esibizione unica
Dettagli evento
Data di inizio 03.09.2024 - 21:00
Data di fine 03.09.2024 - 23:59
Località
Tipologia
Giovedì 3 ottobre alle 21.00 presso la Chiesa parrocchiale Madonna del Rosario (Corso Galileo Ferraris, 223) si terrà un nuovo appuntamento della rassegna Terre d’Acqua Classica 2024.
Il concerto, intitolato I Fiato gloriosi alla Coppina, vedrà l’esibizione dell’Ensemble I fiati gloriosi, composto dall’organista Marco Arlotti, il percussionista Marco Muzzati e i trombettisti Michele Santi (solista e concertatore), Matteo Frigé, Martina Dainelli e Bruno Bocci. L’evento è curato dall'Associazione Contatto in collaborazione con il Rotary Club di Chivasso, presieduto da Mario Mosca.
Il progetto Terre d’Acqua Classica 2024 intende collegare simbolicamente le località lungo il percorso del Canale Cavour, un’opera ingegneristica del XIX secolo, unendo Chivasso alle risaie piemontesi. Il concerto è sostenuto dal Consiglio Regionale del Piemonte (Bando Partecipate), dalla Fondazione CRT (Bando Not&Sipari), con il patrocinio della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino, della Città di Chivasso e del Consorzio Irriguo Ovest Sesia.
L’ingresso è a offerta libera.
Per ulteriori informazioni:
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.