Cerca

Torino

Prende il via la nuova stagione del Teatro Colosseo

Michele Bravi apre il cartellone del Teatro con la tappa del tour "Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi"

Michele Bravi

Concerto di Michele Bravi

Dettagli evento

Sarà il concerto di Michele Bravi, il prossimo mercoledì 25 settembre, ad aprire la stagione del Teatro Colosseo.

Una stagione che si prospetta come un viaggio culturale ricco e variegato, capace di soddisfare gli appassionati di ogni genere: concerti, spettacoli teatrali, monologhi, danza e momenti di intrattenimento d’autore.

Michele Bravi arriva al Colosseo con un concerto che prende il titolo da quello del suo ultimo lavoro discografico per raccontare in musica il viaggio introspettivo già disegnato nell’album. Il teatro è lo sfondo di questo percorso dal vivo, Michele guida il pubblico in un percorso sonoro delicato e intenso tra presente e passato del suo repertorio. Un invito a chiudere gli occhi e celebrare ciò che si vede.

Una nuova stagione: emozioni e suggestioni da vivere insieme su un palcoscenico e in un teatro che ogni sera si propongono di aprire una finestra su un mondo. Spettacoli divertenti, altre volte pieni di gioia o piccole inquietudini, spesso con una riflessione in più sulla realtà di oggi. Sono già molti i titoli che colorano un cartellone ricchissimo e che continuerà a popolarsi, personaggi e proposte a cui non rinunciare. Qualità e valore sono il presupposto necessario al lavoro di programmazione e scelta curato dalla direzione di Claudia Spoto in un patto di fiducia stretto da molti anni con il pubblico di Torino e non solo: ne è prova il costante aumento di uno spettatore affezionati che vivono il Teatro Colosseo come un luogo di appartenenza, di incontri, di scambi culturali. Un teatro vivo, vitale, accogliente, aperto sempre alle novità e a nuovi stimoli.  

In questo cartellone, che si propone di essere altrettanto al centro della vita culturale di Torino, ci saranno spettacoli che raccontano il presente e il futuro, ma soprattutto si propongono di rappresentare per il pubblico un momento di leggerezza e serenità, sulla scia di Italo Calvino quando diceva “Io penso che il divertimento sia una cosa seria”. Il mondo dello spettacolo dal vivo diventa così un momento in cui immergersi nella rappresentazione della contemporaneità, filtrata dall’immaginazione, dalla fantasia e dal talento di artisti che portano in scena universi diversissimi, ma sempre originali e per questo straordinari.

La direttrice Claudia Spoto e Cocchi Ballaira dell’Ufficio Stampa hanno presentato la stagione 2024-2025 del Teatro Colosseo.

Dichiara Claudia Spoto - “Sono felice di questo programma che vede alcune grandi compagnie internazionali nuovamente a Torino dopo molti anni di assenza, stelle che brillano in una stagione che si distingue per la qualità e la varietà degli spettacoli. Abbiamo lavorato intensamente per portare sul nostro palco alcuni dei nomi più prestigiosi della scena, spaziando tra teatro, musica, danza, musical e spettacoli interdisciplinari. Questo impegno riflette la nostra volontà di essere un punto di riferimento culturale non solo a livello locale, ma anche nazionale. Ringrazio i nostri spettatori e tutte le realtà con cui collaboriamo per rendere possibile questa straordinaria avventura e speriamo di potervi accompagnare ancora una volta in una stagione ricca di magia e meraviglia, dove ogni spettacolo sarà un viaggio indimenticabile nel mondo dell’immaginazione.”  

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori