Cerca

Favria

Tra gavette e canzoni: un viaggio con gli Alpini che fa battere il cuore

Una serata di musica, racconti e ricordi per celebrare i 100 anni del Gruppo Alpini di Favria

Alpini

Alpini

Dettagli evento

Noi siamo Alpini!

Noi siamo Alpini, percorso con musica ed attori attraverso la storia degli Alpini, in occasione del Centenario Gruppo Alpini di Favria, 1924 – 2024. Uno spettacolo musicale della Società Filarmonica Favriese, Direzione artistica M.o Alberto Pecchenino, sabato 28 settembre 2024, ore 21,00 presso Salone Polivalente, Piazza Repubblica con la partecipazione del Coro “Armonia” di Sparone e della Cantoria “S.Nicolao” di Borgiallo, coro diretto dal M.o Bruno Costa Laia.

Voce: Beatrice Demarie. Chitarra acustica: Andrea Martinetto

Durante lo spettacolo musicale su testi e  coordinamento di Maria Grazia Pezzetto  con dei brevi pezzi recitati che ripercorrono la storia degli Alpini con il nonno che parla al nipote spiegando chi sono gli Alpini, dalla loro fondazione, la Grande Guerra, il dopoguerra e la fondazione dell’Associazione Nazionale Alpini Ana e del Gruppo di Favria nel 1924, la seconda Guerra Mondiale e la campagna di Russia e poi gli interventi degli Alpini durante i terremoti e le alluvioni. Con la morale finale che non abbiamo ancora imparato che  tutte le guerre sono inutili.  Il tutto reso vivace dagli interpreti: Interpreti: Massimo Babando, Luisella Brunasso Cassinino, Giorgio Cortese, Gerardo Castiello, Giuseppina De Liguori, Simone Dell’Aquila, Marco Dematteis, Bianca Martinetto, Primo Massara, Simone Roletto, Anna Rosati.

Scene: Dove sei Beppino? - Tra moschetti e cannoni. - Gavette di ghiaccio. -La terra trema. - Acqua e fango. - Presente!

Musica: Trentatre. - Sai nen perchè...- La canzone del Grappa. - La leggenda del Piave. - Le campane di San Giusto. - Il Silenzio. - Hallelujah. - Stand by me. - Signore delle Cime. - 30 sold. -

Staff: Enrico Crupi, Flavio Demarie, Antonio Giuggia, Letizia Massara, Marcella Vitella

Riprese Video: Michele Sforza

Un cordiale invito a tutti.

 

 

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori