AGGIORNAMENTI
Cerca
Valperga
19 Settembre 2024 - 11:42
Dettagli evento
Data di inizio 22.09.2024 - 11:00
Data di fine 22.09.2024 - 19:00
Località
Tipologia
La musica ha svolto un ruolo fondamentale per diffondere la cultura fino dall’antichità, basti pensare ai grandi filosofi e pensatori come Aristotele, Socrate e Pitagora, grandi cultori di questa disciplina che ne hanno sviscerato funzioni e potenzialità. Lo stesso Pitagora, ad esempio, sosteneva l’esistenza di una stretta correlazione tra la matematica e la musica, tanto da definirla come una serie armonica di frequenze, note e accordi calcolate in modo meticoloso per creare melodie emozionanti e ordinate.
La musica è divenuta un’amica fidata degli esseri umani adattandosi alle evoluzioni storiche e sociali, sostenendo, accompagnando e incoraggiando soprattutto le giovani generazioni che si fanno portavoce dei cambiamenti repentini della società e dunque dei generi musicali.
Nella sua instancabile opera di promozione culturale della chiesa di San Giorgio l’Associazione Amici di San Giorgio in Valperga – onlus in collaborazione con il Comune di Valperga e la Parrocchia di San Giorgio Martire di Valperga promuovono per la solennità di Maria Liberatrice i “Concerti in San Giorgio 2024”, giunti alla XXIV stagione, domenica 22 settembre.
L’evento LIBERATRIX FIDELIUM è legato ad una antica devozione valperghese. Come in ogni borgo canavesano a Valperga è stata sempre viva la devozione alla Madonna: Vergine di Belmonte, Madonna del Rosario, Madonna del Carmine, Madonna della Neve e in particolare Maria Liberatrice, quest’ultima devozione legata a una antica icona presente nella chiesa di san Giorgio.
Programma ore 11,10 Santa Messa presso lo storico altare.
Possibilità di visita della chiesa dalle 14 alle 16
Ore 17,00 concerto con la cantoria di Canischio, direttrice Patrizia Ferro, l’adattamento per coro della famosa opera rock Jesus Christ Superstar con i seguenti brani: Chiudi i tuoi occhi, Everything’s alright; Io non so come amarlo, I don’t know how to love Him; Osanna, Hosanna; L’ultima cena, The last supper; Preghiera, I only want to say; Superstar. Lettura di sonetti composti da Bruno Boggio, dedicati agli affreschi della chiesa.
L’Associazione Amici di San Giorgio in Valperga, ringrazia i sostenitori della stagione concerti 2024.
Inoltre dalle 14,00 alle ore 22,00 a Valperga si terrà l’evento: “VALPERGA IN ARTE”, dove degli artisti espongono nelle vie del centro storico e nelle chiesette, evento organizzato dal Comune e dalle Associazioni Valperghesi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.