Cerca

Valperga

Concerto per la festa di Maria Liberatrice

Con la cantoria di Canischio, direttrice Patrizia Ferro

Concerto per la festa di Maria Liberatrice, Valperga domenica 22 settembre

Dettagli evento

La musica ha svolto un ruolo fondamentale per diffondere la cultura fino dall’antichità, basti pensare ai grandi filosofi e pensatori come Aristotele, Socrate e Pitagora, grandi cultori di questa disciplina che ne hanno sviscerato funzioni e potenzialità. Lo stesso Pitagora, ad esempio, sosteneva l’esistenza di una stretta correlazione tra la matematica e la musica, tanto da definirla come una serie armonica di frequenze, note e accordi calcolate in modo meticoloso per creare melodie emozionanti e ordinate.

La musica è divenuta un’amica fidata degli esseri umani adattandosi alle evoluzioni storiche e sociali, sostenendo, accompagnando e incoraggiando soprattutto le giovani generazioni che si fanno portavoce dei cambiamenti repentini della società e dunque dei generi musicali.

Nella sua instancabile opera di promozione culturale della chiesa di San Giorgio l’Associazione Amici di San Giorgio in Valperga – onlus in collaborazione con il Comune di Valperga e la Parrocchia di San Giorgio Martire di Valperga promuovono per la solennità di Maria Liberatrice i “Concerti in San Giorgio 2024”, giunti alla XXIV stagione, domenica 22 settembre.


 

L’evento LIBERATRIX FIDELIUM è legato ad una antica devozione valperghese. Come in ogni borgo canavesano a Valperga è stata sempre viva la devozione alla Madonna: Vergine di Belmonte, Madonna del Rosario, Madonna del Carmine, Madonna della Neve e in particolare Maria Liberatrice, quest’ultima devozione legata a una antica icona presente nella chiesa di san Giorgio.
Programma ore 11,10 Santa Messa presso lo storico altare.

Possibilità di visita della chiesa dalle 14 alle 16

Ore 17,00 concerto con la cantoria di Canischio, direttrice Patrizia Ferro, l’adattamento per coro della famosa opera rock Jesus Christ Superstar con i seguenti brani: Chiudi i tuoi occhi, Everything’s alright; Io non so come amarlo, I don’t know how to love Him; Osanna, Hosanna; L’ultima cena, The last supper; Preghiera, I only want to say; Superstar. Lettura di sonetti composti da Bruno Boggio, dedicati agli affreschi della chiesa.

L’Associazione Amici di San Giorgio in Valperga, ringrazia i sostenitori della stagione concerti 2024.

Inoltre dalle 14,00 alle ore 22,00 a Valperga si terrà l’evento: “VALPERGA IN ARTE”, dove degli artisti espongono nelle vie del centro storico e nelle chiesette, evento organizzato dal Comune e dalle Associazioni Valperghesi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori