AGGIORNAMENTI
Cerca
Iniziative
15 Settembre 2024 - 11:35
Sostieni i diritti delle donne: firma per un aborto sicuro e alla portata di tutte in Europa. Ogni firma conta!
Dettagli evento
Data di inizio 28.09.2024 - 09:00
Data di fine 28.09.2024 - 13:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Sabato 28 settembre, nella 'Giornata internazionale aborto sicuro', Chivasso si risveglierà sotto un cielo che porta con sé la speranza di un futuro diverso per milioni di donne in tutta Europa. L’aria sarà quella tipica di un sabato mattina di fine settembre, con le prime foglie che cadono e il brusio delle strade che si riempiono lentamente. Ma in Lungo Piazza D’Armi, proprio di fronte a Palazzo Einaudi, ci sarà qualcosa di più profondo nell'aria: un battito di umanità, un'eco di voci che non possono più essere ignorate.
L'Associazione Luca Coscioni ha organizzato una raccolta firme a sostegno dell'iniziativa europea 'My Voice, My Choice', un progetto nato per garantire un diritto che, per molte donne, sembra ancora lontano: il diritto all’aborto sicuro e accessibile. Questo non è solo un progetto politico, ma una battaglia di dignità, un tentativo di colmare un vuoto che lascia dietro di sé ferite profonde e invisibili. Oltre 20 milioni di donne in Europa vivono ancora oggi nell’ombra di un sistema che le priva del diritto di scegliere sul proprio corpo, una realtà che porta con sé conseguenze devastanti, non solo fisiche, ma anche psicologiche ed economiche.
Marco Riva Cambrino, attivista chivassese dell’Associazione Luca Coscioni.
Marco Riva Cambrino, attivista dell’Associazione Luca Coscioni, ha voluto dare voce a questa realtà, con parole che risuonano come un appello disperato, ma pieno di speranza. “L'iniziativa europea 'My Voice, My Choice' rappresenta una battaglia fondamentale per garantire il diritto all'aborto sicuro e accessibile in tutta l'Unione Europea”, ha dichiarato. “Questo progetto è cruciale per combattere le disparità esistenti tra i vari Stati membri e per assicurare che ogni donna possa esercitare il proprio diritto di scelta, indipendentemente da dove viva. Invito tutti a partecipare alla raccolta firme per contribuire a raggiungere l'obiettivo di un milione di firme e spingere la Commissione Europea ad adottare misure concrete a favore di questo diritto fondamentale”.
Le sue parole colpiscono nel profondo, perché dietro a ogni firma, a ogni mano che si stringe attorno a una penna, c’è una storia, una vita, una donna che lotta per il diritto di essere libera. Ognuna di queste donne potrebbe essere una sorella, un’amica, una madre, qualcuno che conosciamo e che, in silenzio, porta su di sé il peso di una società che non sempre sa come proteggerla.
Questa battaglia non riguarda solo l'aborto in sé, ma la libertà di scelta, il diritto di ogni donna a decidere del proprio corpo, senza essere costretta a cercare soluzioni clandestine e pericolose. Non è solo una questione di salute fisica, ma di rispetto, di uguaglianza e di dignità.
A Chivasso, il 28 settembre, dalle ore 9 alle 13, Lungo Piazza D’Armi non sarà solo un luogo fisico, ma un simbolo di resistenza e speranza. Ogni firma sarà un passo verso un’Europa che finalmente ascolta la voce di chi, troppo spesso, è rimasta inascoltata. E in quella mattinata, tra i volti delle persone che si avvicineranno al tavolo, ci sarà la consapevolezza che ogni firma conta, che ogni firma è un passo verso un mondo più giusto.
Perché, come ha detto Riva Cambrino, "Ogni donna, indipendentemente da dove viva, deve poter esercitare il proprio diritto di scelta". Ed è proprio per questo che la raccolta firme di Chivasso rappresenta una piccola ma fondamentale tappa di un cammino molto più lungo, un cammino che non si fermerà fino a quando quel diritto non sarà garantito per tutte.
In un tempo in cui spesso ci sentiamo impotenti di fronte ai grandi cambiamenti, gesti come questi ci ricordano che la vera rivoluzione inizia sempre dal basso, da un foglio e da una firma. Una firma che può fare la differenza per milioni di donne.
La locandina della campagna 'My voice My Choice' per il diritto a un aborto sicuro e accessibile in tutta l'Unione Europea.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.