AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
10 Settembre 2024 - 17:37
Dettagli evento
Data di inizio 12.09.2024 - 17:00
Data di fine 12.09.2024 - 23:00
Località
Tipologia
In un mondo sempre più complesso e digitalizzato, le persone anziane sono spesso bersaglio di truffe sempre più sofisticate. Per sensibilizzare la cittadinanza e offrire strumenti utili per difendersi da questi raggiri, la Pro Loco Altessano - Venaria Reale APS, in collaborazione con i Carabinieri di Venaria Reale e con il patrocinio della Città di Venaria Reale , ha organizzato un importante incontro informativo.
Giovedì 12 settembre alle ore 17:00, presso la Sala Espositiva comunale "Gino Vanzi” in Via Andrea Mensa 34, esperti e rappresentanti delle forze dell'ordine illustreranno le modalità più comuni con cui i truffatori agiscono e forniranno preziosi consigli per evitare di cadere nelle loro trappole.
Durante l’incontro verranno illustrate le tecniche più diffuse utilizzate dai truffatori per ingannare le persone anziane. Verranno offerti consigli pratici per riconoscere le chiamate sospette, le visite a domicilio indesiderate e le truffe online.
I Carabinieri, con la loro esperienza e professionalità, illustreranno ai presenti casi concreti, fornendo preziosi consigli su come difendersi da raggiri sempre più sofisticati. Dalle telefonate truffaldine alle visite a domicilio, passando per le truffe online, verranno affrontati tutti gli aspetti di questo delicato problema.
Fra gli obiettivi della giornata, oltre alla sensibilizzazione della cittadinanza, vi è l’intento non solo di fornire gli strumenti necessari ma anche di diffondere il più possibile l’informazione ricordando l’importanza, per contribuire a creare una comunità più sicura, di segnalare eventuali attività sospette alle autorità competenti.
L'incontro è aperto a tutti i cittadini, in particolare agli anziani e ai loro familiari, ma anche a chiunque sia interessato a questo tema. L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.
Al termine dell'incontro sarà possibile porre domande agli esperti e confrontarsi con gli altri partecipanti. L'obiettivo è creare un momento di confronto e di scambio di esperienze, per costruire insieme una comunità sempre più attenta e solidale.
L'iniziativa di Venaria Reale rappresenta un esempio virtuoso di come una comunità possa mobilitarsi per tutelare i suoi membri più fragili.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.