AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
08 Settembre 2024 - 18:19
Giacomo Matteotti
Dettagli evento
Data di inizio 13.09.2024 - 00:00
Data di fine 13.09.2024 - 00:00
Località
Tipologia
In occasione del centenario dalla morte di Giacomo Matteotti, venerdì 13 settembre alle ore 18 si terrà un evento commemorativo nella Sala Primo Levi della Biblioteca Archimede di Settimo Torinese (Piazza Campidoglio 50). La conversazione, intitolata «FRA I GRANDI DI MENTE E DI CUORE», sarà un'opportunità per riscoprire, senza pedanteria, la vita e il pensiero dell'onorevole Matteotti, figura chiave nella storia politica italiana.
La celebrazione si concentrerà non solo sulla sua coraggiosa opposizione al regime fascista, che gli costò la vita nel 1924, ma anche sui suoi rapporti con Torino e il Piemonte, offrendo una prospettiva locale su un personaggio nazionale. Durante l'evento, verranno letti estratti del discorso commemorativo del sindaco Luigi Raspini del 10 giugno 1945, una riflessione storica sulle battaglie democratiche di Matteotti e sul suo sacrificio per la libertà.
Inoltre, dal 20 al 27 settembre, sempre presso la Biblioteca Archimede, sarà possibile visitare una mostra di immagini e documenti inediti che ripercorrono la vita del deputato polesano, offrendo una panoramica visiva della sua eredità politica e umana. La mostra sarà accessibile dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, esclusi sabato e domenica.
L’incontro rappresenta un’occasione preziosa per riflettere sulla modernità del pensiero di Matteotti e sull'importanza della sua eredità per le nuove generazioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.