AGGIORNAMENTI
Cerca
Volpiano
31 Agosto 2024 - 23:56
Dettagli evento
Data di inizio 08.09.2024 - 16:00
Data di fine 08.09.2024 - 00:00
Località
Tipologia
L’estate è ormai alle spalle e per l’Orchestra Filarmonica Volpianese il mese di settembre ha il sapore della ripartenza. Si preannuncia, infatti, un mese intenso, ricco di appuntamenti che spaziano dalla musica alla solidarietà, coinvolgendo sia l’orchestra principale che le formazioni giovanili.
“Non ci siamo ancora tolti la sabbia dai piedi e siamo già pronti per un nuovo concerto – scrivono dalla Filarmonica Volpianese -l'estate non è ancora finita e noi abbiamo deciso di regalarvi un pomeriggio musicale che vi farà dimenticare il rientro in città!”
Si inizia domenica 8 settembre con il concerto conclusivo di “Musicampus”, un’occasione per ammirare i giovani musicisti delle formazioni FVJW e LabMusic, diretti dal Maestro Pietro Marchetti. Un repertorio variegato e di alto livello farà da cornice a un pomeriggio all’insegna della musica e del talento.
Venerdì 20 settembre, l’appuntamento è all’Auditorium “Angelo Burbatti” di Montalto Dora con “Note in Gocce”. Questo evento, organizzato in collaborazione con la Compagnia Teatrale ArtePrima e il Coro dell’Ospedale di Ivrea, unisce musica, teatro e solidarietà.
Lo spettacolo, oltre a offrire un’esperienza artistica coinvolgente, mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della donazione del sangue, con il ricavato destinato al Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Ivrea.
“Un gesto semplice che può fare la differenza”, affermano i membri dell’Orchestra.
Un altro appuntamento sarà l’Open Day previsto per sabato 21 settembre, un incontro perfetto per chi desidera avvicinarsi al mondo della musica o approfondire lo studio di uno strumento che si svolgerà presso la Scuola di Musica Cav. Pietro Cerruti di via Botta. Sarà l’occasione ideale per incontrare gli insegnanti, visitare le strutture e partecipare a dimostrazioni e attività pensate per tutte le età.
L’Orchestra Filarmonica Volpianese, con i suoi numerosi progetti, promuove non solo la musica, sostiene i giovani talenti e si impegna in iniziative di solidarietà. Un esempio concreto di come la cultura possa essere un potente strumento per unire le persone e migliorare la qualità della vita della comunità
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.