Cerca

Ivrea

La città si mobilita contro la minaccia atomica!

Sabato 10 agosto 2024 contro le armi nucleari, in ricordo della tragedia di Hiroshima e Nagasaki

bomba atomica

bomba atomica

Dettagli evento

Il 6 e il 9 agosto 1945, due bombe atomiche distrussero le città di Hiroshima e Nagasaki, causando la morte di oltre 210.000 persone. Questi eventi catastrofici hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell'umanità, ricordandoci i devastanti effetti delle armi nucleari.

Oggi, a quasi ottant'anni da quella tragedia, il mondo continua a vivere sotto la minaccia nucleare con circa 13.000 testate attive, di cui oltre 40 stazionate in Italia, pronte a causare morte e distruzione su vasta scala.

giappone hiroshima nagasaki

La crescente tensione internazionale e la concreta minaccia di una guerra nucleare, acuita dalle recenti decisioni della NATO di installare nuovi euromissili in Europa in risposta alle minacce analoghe provenienti dalla Russia, rendono sempre più urgente una mobilitazione globale contro l'uso di queste armi.

La protesta dei popoli diventa quindi un grido di speranza e di pace, rivolto ai governanti che continuano a non escludere l'uso delle armi nucleari nei loro arsenali.

In questo contesto, la città di Ivrea, membro della rete internazionale "Mayors for Peace" promossa e diretta dal Sindaco di Hiroshima, rinnova il suo impegno per la pace.

Sabato 10 agosto, Ivrea ospiterà il 129° presidio per la pace, un evento che si tiene ogni settimana per ricordare e ribadire la necessità di un mondo libero dalle armi nucleari.

L'appuntamento è in Piazza Ferruccio Nazionale davanti al Municipio, con partenza alle ore 11 da Piazza Balla.

minacci atomica

Il presidio sarà un momento di grande significato, durante il quale i partecipanti, muniti di cartelli, accompagneranno la manifestazione con musica e letture.

Questo per riaffermare la richiesta che l'Italia aderisca al Trattato ONU di messa al bando delle armi nucleari, entrato in vigore il 22 gennaio 2021 e già ratificato da 70 Stati.

L'obiettivo è anche di sollecitare l'allontanamento delle testate atomiche presenti nelle basi NATO sul territorio italiano, promuovendo un messaggio di disarmo e pace a livello globale.

L'invito a partecipare è rivolto a tutti e tutte, senza distinzione, per unirsi in un momento di riflessione e di impegno comune contro la minaccia nucleare.

Ogni presenza contribuirà a rafforzare il messaggio che la comunità di Ivrea e le città di tutto il mondo vogliono lanciare: un fermo e deciso "no" alle armi nucleari e un impegno concreto per la pace e la sicurezza internazionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori