Cerca

Ivrea

Giornata mondiale del rifugiato 2024

Un'importante occasione di riflessione e dibattito sui temi dell'immigrazione e dell'integrazione

Giornata mondiale del Rifugiato 2024

Giornata mondiale del Rifugiato 2024

Dettagli evento

In occasione della Giornata mondiale del Rifugiato 2024, il Progetto SAI Ivrea, in collaborazione con la Cooperativa Marypoppins, ha organizzato due significativi eventi culturali che ruotano attorno al libro "Troppo Neri", edito da Feltrinelli.

Il primo evento si terrà il 21 giugno alle ore 21.00 presso la Sala Santa Marta. Qui, gli autori Saverio Tommasi e Francesco Malavolta incontreranno il pubblico per discutere del loro libro.

Saverio Tommasi, noto giornalista e autore di numerosi reportage e inchieste in Italia e all'estero, insieme a Francesco Malavolta, fotogiornalista con oltre vent'anni di esperienza nella documentazione dei flussi migratori, offriranno un'importante occasione di riflessione e dibattito sui temi dell'immigrazione e dell'integrazione.

Il secondo appuntamento è fissato per il 22 giugno alle ore 17.00 presso il Museo Civico Pier Alessandro Garda, dove avrà luogo l'inaugurazione della mostra fotografica "POPOLI in MOVIMENTO".

Anche in questo caso, saranno presenti gli autori, che accompagneranno i visitatori attraverso un percorso visivo che documenta e racconta le storie e i volti dei migranti, offrendo un potente strumento di sensibilizzazione e conoscenza.

Entrambi gli eventi rappresentano un'opportunità unica per approfondire la complessità dei fenomeni migratori e per confrontarsi con due autorevoli figure nel campo del giornalismo e della fotografia documentaria.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori