Cerca

Ivrea

"Hijra": Saif Ur Rehman Raja presenta il suo romanzo d'esordio ai Giardini Giusiana

Un romanzo autobiografico che esplora le tensioni identitarie e culturali dell'autore

Saif Ur Rehman Raja

Saif Ur Rehman Raja

Dettagli evento

Sabato 22 Giugno, ore 14.45 ai Giardini Giusiana (Corso Re Umberto 8) l'autore Saif Ur Rehman Raja presenta il suo romanzo d'esordio "Hijra" (Ed. Fandango) in un incontro organizzato da OLI - Ivrea. La presentazione sarà moderata da Stefano Zordan.

Descrizione del Libro:

"Hijra" è un romanzo autobiografico che racconta la storia di Saif Ur Rehman Raja, un uomo che si trova a cavallo tra due culture: troppo italiano per il Pakistan, troppo pakistano per l'Italia, e soprattutto non abbastanza "puro". La sua identità è un mosaico complesso: musulmano, omosessuale, o come definito dal padre, un "hijra", un uomo incompleto da raddrizzare a suon di botte.

L'opera, caratterizzata da una scrittura originalissima e cristallina, offre un'analisi clinica delle società pakistana e italiana, attraverso gli occhi di chi è stato spatriato senza aver scelto, apolide nella cultura e negli affetti.

Biografia dell'Autore:

Saif Ur Rehman Raja è nato nel 1994 a Rawalpindi, in Pakistan. All'età di undici anni si è trasferito a Belluno e da quando ne ha venti vive a Bologna. Laureato in Scienze pedagogiche, con una tesi vincitrice del Premio UAAR, ha collaborato con l'Università di Bologna in progetti di ricerca sulle famiglie pakistane residenti in Italia. Attualmente, è dottorando all'Università di Siena, concentrando la sua ricerca sulla multiculturalità e la Critical Race Theory, con un focus sulle dinamiche di potere e sulle pratiche di razzializzazione come strumento della classe dominante europea per mantenere lo status quo della bianchezza.

Segnalato al Premio Calvino 2022 e finalista al Premio Calvino 2023 Racconti, Saif Ur Rehman Raja con "Hijra" si afferma come una voce nuova e potente nel panorama letterario contemporaneo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori